Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Il dottore invece non se ne mostrava molto più lieto, però non ebbe più bisogno di persuadere a Bice di lasciarlo in campagna.
Il suo sguardo si posò sulla casa di lei, che spiccava fra l'altre, col suo piazzale ombrato di viti prosperose; e a mirare quelle mura d'allegra vista, non sembrò vero manco a lui, che lì dentro si fosse annidata la sventura. A quel punto del suo cammino, udì un cavallo che gli veniva dietro di trotto; e tirandosi in sulla proda della via, si fermò per lasciarlo passare.
No, no; dopo quel ch'è stato jeri, scommetto che ha creduto più sano di cambiar aria. Così, per causa sua, abbiam perduto un giorno! E chi sa.... L'aveva detto io che bisognava lasciarlo a cuocer nel brodo colui; e alla bella prima venir qui a cercar di quella poveretta.
E staccata a un tratto dalle abitudini quotidiane per le quali aveva fatto della propria e della vita di Bruno quasi una cosa sola, chiedendosi perchè si fosse tanto stranamente occupata d'un ragazzo che non le apparteneva, Nicla doveva convenire seco stessa che sarebbe stato meglio lasciarlo a quel suo destino, a quei parenti che se lo disputavano, a quelle diversit
E al suo diletto Massimo che dopo aver dimorato, per qualche tempo, presso di lui, aveva voluto lasciarlo, così scrive⁴⁰⁸: «Il saggio Omero legiferò che dobbiamo accogliere amorevolmente l’ospite che arriva e lasciarlo andare quando vuol partire. Ma, fra noi due, più assai della amorevolezza che viene dai doveri dell’ospitalit
Anche lì, diritta, in piedi, appoggiata all'uscio, prima di lasciarlo aprire dal Galli, gli prese la mano, gliela strinse dolcemente, dolcemente premendola sul suo petto tepido, sotto la camicetta di battista.
Questo fondo si vende? Ho l'affitto per nove anni. Non lo lascerete prima? Perchè dovrei lasciarlo? Pago una bazzecola. Ah! fece Cardello, un po' deluso. Chi vuole comprarlo? domandò il contadino con aria di scoprir terreno. Nessuno. Dicevo così per dire. E poi giacchè è affittato per nove anni, replicò Cardello misteriosamente: Scusate il disturbo.
AMASIO. Non è peggior cosa al mondo, vita mia, che pascere il desiderio di speranze vane e di vani consigli; però vi dico alla libera che la piú lodevole cosa che potesse mai fare saria liberarvi da cosí fatto pensiero e far una ferma deliberazione di lasciar d'amarlo; e sará meglio sentir una morte in lasciarlo che patirne ben mille il giorno per seguitarlo.
Capiva e sapeva. Alcuni medici, introdotti abilmente dal Salapolli presso il conte, avevano detto ch'era ammalato; o meglio, che andava ammalandosi. Uno aveva espresso la diagnosi, chiara e cruda: mania di persecuzione. Un altro aveva avvertito il Salapolli che ben presto il conte sarebbe diventato pericoloso e occorreva sorvegliarlo; in ogni caso non era prudente lasciarlo la notte col figlio.
Quante belle cose avrebbe potuto scrivere, se quel cristallizzare sempre il proprio pensiero, mutandone la poesia in fatica, invece di lasciarlo esalare come fanno i fiori coi profumi, non gli fosse in quel momento sembrata la più insopportabile delle goffaggini!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca