Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Ditemi di che colore è l'oro e a quali usi serve Se uno di voi potesse disporre di una bella moneta d'oro, come la impiegherebbe? Com'è il ferro? A che serve? nominatemi dodici oggetti di ferro. Come si chiamano i luoghi della terra dai quali si astraggono i metalli? Ditemi il nome di sei metalli. Amaro!
Che se di Temistocle, che fu quattrocento anni dopo Licurgo, mi narra Plutarco che persuadesse gli ateniesi a condannare all'infamia Artenio Zelite co' suoi discendenti per aver portato di Media in Grecia l'uso dell'oro: io non penso giá che ciò voglia dire che allora fosse la prima volta introdotto l'uso delle monete in Grecia, perché ripugnarebbono gli altri attestati dell'autore medesimo; ma bensí che, dopo essere stato l'oro lungo tempo prima bandito; l'avesse costui di nuovo, contro le leggi della patria, proccurato d'introdurre.
Nulla; portare l'oro e l'argento alla zecca perchè te li conino, operazione semplicissima a cui basta l'ingegno del Ministro, e ce ne avanza.
49 I mezzi, o che non abbiano potuto, o che non abbian fatto il dover loro, m'hanno dato parole e non aiuto; e sprezzano or che n'han cavato l'oro: e presso al fine il termine è venuto, dopo il qual né la forza né 'l tesoro potr
S'io fossi un poeta mellifluo, caderebbero le mie lodi sopra il suo leggiadro portamento, sopra i gigli e le rose del suo colorito, sopra l'oro dei suoi capelli e sopra temi consimili, possedendo Vostra Eccellenza abbondanza di qualitá anche di questa spezie. Sieno i suoi fioriti giardini fatti immortali da que' tanti cigni che la circondano.
Gregorio lo riconosce, e cangiando voce e sembiante ad un tratto gli parla: -Confortatevi, messer principe. Iddio che fa la piaga la medica. Sappiamo di vostre sventure: l'oro si prova col fuoco, gli eletti con le tribolazioni. Confortatevi, che noi provvederemo. Potete intanto ritirarvi.
È però d'avvertire che tutto l'oro e l'argento, che giamai, tanto in vasi o in altre cose simili quanto in ogni sorte di monete cosí antiche come moderne, fosse o sia o dovrá esser al mondo, ciascun di loro, nella sua sostanza, tutto è stato, è e sará il medesimo e d'una istessa qualitade.
Il comandante, che desiderava spacciarsi in fretta e di un tal uomo e di un tale intrigo: Bene, disse, così sia fatto! Vieni dunque, che ti assegnerò i compagni.... e avrai l'oro. Il soldato, che la storia dice essere stato un venturiero alemanno, uscì poco dopo di Como con tre archibusieri, prese pel borgo di Vico e s'internò tra i monti, volgendo a sicura meta.
Egli vedeva colar l'oro e sfuggir di tra le dita del conte Fabiano, e ne sentiva una malinconia invincibile, non per l'oro, ma per le belle cose che si sarebbero potute comperare. Bruno alzava le spalle. Lasciatelo divertire! diceva. E attirati dall'odor di cuccagna, i parassiti più impudenti eran calati sulla casa e avevano sostituito la societ
E Maria aveva insistito perchè quest'offerta fosse fatta alla signora Federica anche in nome di lei. In quanto a Roberto, egli era sicuro che sua madre non sarebbe venuta a viver in quei luoghi per tutto l'oro del mondo, e in cuor suo non desiderava che ci venisse, certo com'era che ci si sarebbe trovata male e avrebbe fatto star male anche gli altri.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca