Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Mentre di Dio la provvidenza nega Sardanapalo in suo supremo orgoglio, Il contadino prega, Per molte vie tu ville a te procacci, O tesorier, ma non avanza fabbriche Il contadin stracci. Quando sente d'aver compiute l'ore Di sua giornata, all'ospedal si strascica Il contadino e muore. Han sulle fosse i re della fortuna Croci di marmo, di bronzo e di porfido; Il contadin nessuna.

Ernesta fantasticava sempre: oh! vivere sotto il tetto che era nido agli stornelli, nella solitudine che affina i sensi, farsi della sfinge l'amica del crepuscolo, dei grilli e delle rane gli amici della notte, dell'usignuolo l'amico di tutte l'ore; ascoltare i passeri biricchini, il cuculo armonista, ricevere la visita delle farfalle e dei mosconi e passare così la vita...!

Ugo si volgeva al suo passato, come tentava di specchiarsi nei rapidi torrenti dell'Alpi: un gran tumulto che si perdeva, ecco il passato. Imilda a tutte l'ore ringraziava Iddio: dalla cappella ardente era venuta alla placidissima casetta della massaia!

In quella, udito batter l'ore alla chiesa di San Nazaro, pensò che poteva in quella notte medesima, giacchè non era tardissimo, recarsi al palazzo del Morone, e quando non fosse in castello col duca, dargli la notizia che pareva esser tanto desiderata da quell'illustre personaggio.

Poi ripigliò: Non perdiam tempo, l'ore volano e ci rubano i pensieri e gli anni. Su dunque! al lavoro. , maestro, amico mio! al lavoro, e Dio ci guardi! rispose Damiano.

Tebaldo, cavaliere di Provenza, c'ha per entrata il titol di marchese, ridotto industre dalla sua indigenza, serviva dieci dame del paese, ed era condottiere in diligenza di tutte per un scudo l'una al mese. Accordava con esse i punti e l'ore, per esser puntual con le signore.

Ma ne l'ore presenti infermo il fianco, E tra le crespe scolorito il volto, E curvo il tergo, e su le guancie bianco, De la spada guerriera iva disciolto; Or mentre affaticava il piede stanco, Ver duo giovani figli il guardo ha volto, Coppia, che 'n armi intrepida e sicura Amava morte per l'amabil mura.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca