Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 30 giugno 2025


Pietro, lui, alcune volte, aveva pure il coraggio di cercare, di fissare l'occhio di sua moglie, ma quell'occhio gli sfuggiva! Perchè?... Perchè sua moglie restava .... a farsi mantenere da Eleonora?... E lui pure, perchè restava , a farsi mantenere dal duca?...

Menghini, al volante, attira la mia attenzione attraverso l'occhio orizzontale della blindata sotto la palpebra metallica alzata. Guardi, signor tenente, in fondo alla strada bianca, a un chilometro, il Meduna. C'è una folla. Donne, donne, una quantit

Cosí la virtú di questo sacramento vi rimane ne l'anima, cioè che vi rimane il caldo della divina caritá, clemenzia di Spirito sancto. Rimanvi el lume della sapienzia de l'unigenito mio Figliuolo, illuminato l'occhio de l'intellecto in essa sapienzia a cognoscere e a vedere la doctrina della mia Veritá ed essa sapienzia.

Il rossore delle guance, l'occhio scintillante, il tremito, il bruciore della mano, tutto ciò fu notato da Giorgio che trovò la duchessa più bella, più buona e più affettuosa. Maria trovò Giorgio sempre lo stesso e perciò continuò ad amarlo... sempre di più.

E il Casalbara che negava, assicurava, protestava che non era vero, pure non sapeva dire di no con abbastanza forza, con abbastanza energia: intimamente si sentiva lusingato da quel monstre d'iniquité! Mi ha detto anche, soggiunse la contessa ammiccando l'occhio, e come a conferma del "tutto quanto" di avervi scritto.... che vi sareste trovati qui, da me. .... è vero, confermò il Casalbara.

Non sapeva nulla! disse il signor Borgnetti, mentre scendeva le scale e si stropicciava le mani, non sapeva nulla del signor Prospero; perciò è andato in collera, vedendo che la polizia della contessa Gamberini era meglio fatta della sua. Ma badiamo, signor Borgnetti; soggiunse egli gravemente; la polizia della sottoprefettura di Castelnuovo siamo noi che la facciamo, e non bisogna dirne male. Baie! Alla fin fine, o che s'ha da aver l'occhio a tutte le minuzie di Castelnuovo Bedonia? E non aveva ragione il mio vecchio principale a dire che la fortuna è donna? Venga la fortuna, e terr

E perché il desiderio non finisce mai, non si sazia in questa vita, ma quanto piú ama meno gli pare amare; e cosí exercita el desiderio sancto che è fondato in caritá, col quale desiderio l'occhio piagne.

Lo spirito è colpito all'aspetto del barone Ricasoli. Si crederebbe risuscitato un ritratto di Alberto Durer o di Giorgione. Grande, magro, ritto, i capelli rossigni, i lineamenti pronunziati ed angolosi, l'occhio velato; sempre bottonato e inguantato; la faccia a punta, come quella del cardinale di Richelieu; la fronte alta, lucida, senza rughe, ampia; i movimenti subiti, bruschi, convulsi; impetuoso e sanguigno, e nondimeno freddo e degno; il passo lento, e nondimeno agitato come quello del tigre; la voce metallica, quantunque leggermente nasale, ma non disarmonica, spiacente; camminante dritto, ma dondolantesi; facile all'abordo, ma tenendosi in distanza per un certo non so che, che interdisce la dimestichezza, la confidenza, l'espansione del cuore.... il barone Ricasoli vi attira e respinge nel tempo stesso. Voi provate in faccia a lui un misto di trepidanza, di rispetto, di ammirazione e d'inquietudine. Il barone Ricasoli non ha et

L'occhio di Gabriele vagava dai monti alle acque, da queste al cielo, e l'anima sua era compresa a quella vista da una piena e indefinibile delizia.

«Le mie debolezze o colpe, che ti piaccia chiamarle furono molte. Io non accuso i miei conoscenti ed amici di averle esagerate. Perocchè se io non ebbi mai l'accortezza di nasconderle quando l'occhio maligno dalla societ

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca