Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 luglio 2025
Lamentarono, a dire il vero, con me la morte di Humboldt, quasi fosse riuscita dannosa alla cultura intellettuale di Napoli; lodarono l'istruzione della Prussia, dove le opere filosofiche sono familiari a tutti; ma conclusero che i miei sei volumi erano merce di contrabbando, che dovevano spedirli al capoluogo, all'ufficio superiore, dove mi sarebbero stati certo restituiti dopo un paio di giorni.
Compiutasi l'istruzione del processo, venne l'ora della sentenza. Riuniti nella grand'aula del palazzo, accerchiati da numerosi soldati, avevano di gi
Dai 7 d'aprile, ai 30 di maggio: due mesi di discussioni e di lotte tra gli accusati, la difesa, il Presidente, i testimoni, l'Avvocato Fiscale, provarono l'istruzione del processo tutta una farsa indegna, la quale però finì in tragedia per la condanna che mandò in galera dei giovani valorosi che lasciarono nella squallida miseria le loro famiglie.
Gli studi pigliarono voga maggiore per molte cagioni che non occorre di annoverare, ma specialmente per questa: che, a misura che veniva cadendo di mano a' frati l'istruzione della gioventú, il perpetuare ne' popoli l'insipienza, e con essa la timida subordinazione, cessava d'essere il fine unico a cui mirassero le intenzioni de' precettori.
La Marina: «Sto a bocca chiusa». Le Finanze: «Rimarrò cheto come olio». L'Istruzione Pubblica: «Terrò la lingua a cintola». La Guerra: «Fate conto che io l'abbia lasciata al beccaio». L'Agricoltura, Industria e Commercio: «Non fiato più». La Grazia e Giustizia e Culti: «Eccomi imbavagliato».
Nella Sala Ragona non solo si protestò contro l'insegnamento universitario, che ha tendenze socialiste; non solo s'invocò che nelle scuole s'imponesse il catechismo ma quando un oratore parlò degli aggravi che l'istruzione obbligatoria impone ai Comuni si gridò con entusiasmo! abolitela! abolitela!
Oh cospetto! dissi tra me; stiamo a vedere che è abbonato alla Gazzetta ufficiale. In fatti, pochi giorni prima la Camera aveva respinto il progetto di legge per l'istruzione obbligatoria. Gli risposi quel poco che sapevo. Dopo un po', sorrise, cercò, mi parve, una frase, e poi mi domandò: "E Garibaldi continua....." qui fece l'atto di zappare, e poi soggiunse: ".....la sua isola?" Un'altra!
Innocenti? No, non erano innocenti. Erano correi; correi magari senza volerlo, senza saperlo; correi per l'istruzione sbagliata, ricevuta dai genitori, dagli avi; correi, perchè non avevano saputo sollevarsi in alto, a più spirabil aere; eppoi tutta la societ
Malgrado questo stato di cose, che impedì finora l'istituzione, sollecitata dai liberali, dell'istruzione obbligatoria, e che allontana dalle scuole un gran numero di ragazzi cattolici, l'istruzione popolare, in Olanda, si trova in condizioni che qualunque stato europeo può invidiare. Proporzione fatta, vi son meno analfabeti che in Prussia. Di tutta Europa, come disse con giusto orgoglio uno scrittore olandese in altri giudizi severo verso la sua patria, è il paese dove le cognizioni indispensabili ad un uomo civile sono più universalmente diffuse. Mi fece una gran specie, una volta che domandai a un Olandese se nella classe delle donne di servizio ce n'era qualcuna che non sapesse leggere, sentirmi rispondere: Eh sì; mi ricordo che vent'anni fa mia madre n'aveva una analfabeta; e se ne parlava come di una cosa strana. Ed è un gran piacere per uno straniero che non sappia la lingua, in una citt
Per intendere l'importanza di queste moltitudini e le loro ascendenti pretese, occorre gettare un'occhiata al movimento intellettuale del tempo. Laddove l'istruzione casalinga e il tremacuore poliziesco del buon tempo antico propendevano ad attribuire alla potenza rivoluzionaria dell'idea un'importanza maggiore della vera, oggigiorno l'indagine storica mondiale ha gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca