Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Sdruscita, sì, forse; ma se il personaggio ch'Ella dice ne aveva una simile, giuro che non s'è mosso da riva. Questo era un bisticcio, e fu salutato da una risata universale. Ma il buon Michele non l'aveva fatto a posta, chè non era forte di studi, e ci aveva per giunta l'inimico in corpo, che, come i lettori gi
In sei ore di eroico combattimento dalle 2 pomeridiane alle 8, l'inimico fu sconfitto; lo sbaragliarono nelle sue colonne, e lo misero in piena fuga, inseguito fin sotto Mantova. Fu una vittoria veramente gloriosa. Il Re fu sempre esposto in mezzo alle palle, ed ebbe sfiorato un orecchio; il duca di Savoia fu ferito ad una coscia.
7 Onde Agramante che per l'aer scuro, non avea l'inimico in sì gran stima, né aver contrasto si credea sì duro, che, resistendo, al fin non lo reprima; poi che rimosse le tenèbre furo, e vide quel che non credeva in prima, che le navi nimiche eran duo tante, fece pensier diverso a quel d'avante. 8 Smonta con pochi, ove in più lieve barca ha Brigliadoro e l'altre cose care.
19 Vedete un Ugo d'Arli far gran fatti, e che d'Italia caccia i Berengari; e due o tre volte gli ha rotti e disfatti, or dagli Unni rimessi, or dai Bavari. Poi da più forza è stretto di far patti con l'inimico, e non sta in vita guari; né guari dopo lui vi sta l'erede, e 'l regno intero a Berengario cede.
Mastro Pasquale capì da quel gesto che l'inimico gli era alle spalle, e lasciata ricader la lettera nel taschino, proseguì alacremente il suo lavoro, senza scomodarsi neanco, allorquando da monaca gli fu presso per andar oltre. Così intento com'era a' suoi negozi, come poteva egli accorgersi dell'avvicinarsi di lei?
Senza frapporre indugio fece dare i segnali all'antiguardo onde uscisse ad attaccare l'ala sinistra ducale, ed a tutta la linea, onde s'obbliquasse accennando verso l'ala medesima per costringere in tal modo l'inimico ad allontanarsi colla sua ala destra dalle difese del colle.
Accennava palpitando agli amici l'invidiato poggio, e quasi la vedesse, inviava saluti alla sua Marcellina, e ad ogni istante avvisava ch'ella volare dovesse ad incontrarlo, quasi ogni suono di tromba potesse annunziarle il suo ritorno. L'inimico era a Casteggio, quindi fu pigliato il partito di porre il campo nella pianura di Montebello.
La posizione dei bianchi offendeva tutto e difendeva tutto; era formidabile in ciò che circoscriveva l'inimico ad un ristrettissimo campo d'azione e, per così dire, lo soffocava. Immaginatevi una parete animata che s'avanzi e pensate che i neri erano schiacciati fra la sponda della scacchiera e questa parete, poderosa, incrollabile.
GERASTO. Non l'ha detta certissimo. PANTALEONE. Peor por él. GERASTO. Ma ecco l'inimico, e porta seco un altro bravo. Bisogna menar le mani, signor capitan Pantaleone. PANTALEONE. Teneos, que me pongo en orden: ¡ay de mí! que haré, que juro si me pegan las haldas traseras de la camisia, cierra los ojos, para que el resplandor de la espada no te haga cegar.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca