Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 luglio 2025
Ma basta per oggi. Ciao carissima; ciao egoistona, che per amore del tuo cattivo orgoglio, hai avuto il coraggio di abbandonare la povera Finito di scrivere, Lucia, piegò il foglio in due, lo chiuse nella busta e fece l'indirizzo, quando il fischio acuto e prolungato della fabbrica, richiamò gli operai al lavoro. «Gi
Per fortuna Vanardi si sovvenne della crosta di pane che stava sopra la stufa, ne ruppe un pezzetto coi denti, lo masticò ben bene e se ne servì per chiudere il foglio. Poscia vi scrisse su l'indirizzo: prese il suo cappellaccio senza falda, si gettò sulle spalle un misero mantelluzzo di panno logoro, e disse alla moglie: Vado a ricapitar questa lettera.
Senz'aprire la busta ho voluto spiare mettendola su un vetro della finestra quello ci fosse scritto sul biglietto. C'è l'indirizzo suo... gli auguri. Mi sento triste Le scriverò? Uscirò dall'incertezza? Oh s'io fossi libero della mia volont
Ma omai l'aveva detto, e doveva partire per non suscitare commenti pettegoli. E tuttavia non voleva partire con quella spina nel cuore; non poteva tollerare quell'incertezza. Un momento gli era venuta l'idea di scrivere alla Contessa; ma quando era stato lì per scrivere l'indirizzo di quella signora, di cui non conosceva neppur il nome, aveva esitato. E se non l'avesse amato?
Tre mesi passarono senza ch'egli potesse averne alcuna notizia. Finalmente un giorno il suo cameriere vide Armando per via, ed avendolo seguito, venne a portare al padrone l'indirizzo da tanto tempo cercato invano.
E con la stessa prontezza con cui quel pensiero sinistro le era balenato nella mente, lo mandò ad effetto. Ella prese una busta stemmata, simile a quella di cui erasi servito don Pio, e dopo avervi scritto sopra l'indirizzo di Ubaldo Caruso, contraffacendo il carattere del marito, chiuse la lettera dentro alla propria busta e andò furtivamente a posarla sulla tavola della galleria.
Però, rileggendo la lettera di lui, e notando che egli diceva d'essere triste e selvaggio e solitario, aggiunse il suo indirizzo. Egli rispose. Scrisse sulla busta: Miss «brown», e l'indirizzo ch'ella gli aveva dato. Riconoscendo la scrittura, ella accettò, arrossendo, la lettera dalle mani del postino. Lo Sconosciuto scriveva: «Cara fanciulla non vestita di celeste, tornatemi a scrivere....»
Le dite dunque: Madama, vorrei sapere vita e morte del signore o della signora Tal dei Tali. Direte il nome se vi piace, basta alla cosa d'indicar la persona. Ovvero, le direte: Vorrei sapere come il signore o la signora So-and-So come dicono gl'inglesi passa il suo tempo. Date quindi l'indirizzo ed il segnalamento esatto, più esatto che all'uffizio dei passaporti, e pagate. Quanto?
È il cugino del mio albergatore; l'ho pregato io stessa di accompagnarci. Ti fa la corte? Ma neppur per ombra. E mi risponderai alla lettera? Perchè no? Dove stai? Debbo parlarti. Marliani cavò un biglietto di visita, sul quale, in calce, stava l'indirizzo. Debbo parlarti di cose serie. Ma guai a te se tu dici qualcosa sul conto mio... sai. A Parigi tu non mi hai conosciuta.
Il 12 dicembre mi arrivò da Napoli una lettera con l'indirizzo di pugno di miss Yves. Conteneva la vetta d'una foglia di palma e una violetta bianca; nient'altro. Mi sentii mancare di gioia, appena ebbi forza di baciar la lettera, il fiore, l'aria odorosa. Ebbra di fuoco, ebbra di luce l'anima Spande l'ali e in tempesta agita il vol. Era ancora così.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca