Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Un tempo andavano la domenica alla chiesa, senza far motto ad alcuno: tutte e due rigide e pallide: senza mai dar al sagrestano, che andava attorno per la questua, l'elemosina che non gli rifiutavano i più tapini. Non pochi avevano notato in Enrica un ghigno feroce come se la travagliassero cattive, irresistibili passioni: come se ella covasse in una forte inclinazione a odiare e distruggere.

Per maggior umiliazione la faceva venire a mensa all'ora dei pasti; ma la poneva a sedere in un angolo del desco senza tovaglia, e le stoviglie in cui le dava a mangiare, non erano quelle lucenti di stagno che usava per e per la famiglia, bensì certo piatto di terra scura, da mangiarvi dentro l'elemosina, tolto a prestito dalla cascinaia. E anche in quel tempo le avea vietato di aprir bocca.

Tenete, disse al mendicante, voi non siete nato per chieder l'elemosina, certamente la vostra gamba inferma e fors'anco qualch'altra malattia vi hanno reso impotente al lavoro o vi spingono ad un passo del quale voi pure arrossite. Pur troppo gli è come dite, esclamò il vecchio con un sospiro; ed il suo sguardo si fermò sulla portinaja con un'espressione di sincera riconoscenza.

Il ragazzo dai grandi occhi neri, per la buona ragione ch'era il più piccolo, avea mezzo il corpo fuori della tenda, e poco mancò che non gli mettessi i piedi sul capo. Mi fece compassione; volli che la mattina seguente, svegliandosi, avesse un conforto; e misi una moneta nella mano che riposava sull'erba, colla palma aperta, come per chiedere l'elemosina ai genii della notte.

Ripigliatevi i vostri soldi, disse con disprezzo il ragazzo, affacciato fuor della tenda della cabina; io non accetto l'elemosina da chi insulta il mio paese. Guidavano il drappello un ufficiale e un sergente, e tutti guardavano lontano, davanti a , con occhio fisso, muti, preparati a veder da un momento all'altro biancheggiare fra gli alberi le divise degli avamposti nemici.

80 Di versate minestre una gran massa vede, e domanda al suo dottor ch'importe. L'elemosina è (dice) che si lassa alcun, che fatta sia dopo la morte. Di vari fiori ad un gran monte passa, ch'ebbe gi

Ma qual bene? l'elemosina che versate alla domenica nella cassetta della chiesa? Vi ho vista. Mi avete vista? Quando? Venite in chiesa voi? Ecco che invece di cercare qual'è il vero bene, la curiosit

Ezio, fuggendo davanti a lei, per timore di intralciare la via de' suoi doveri, aveva inconsapevolmente portato con la ragione del suo sacrificio. essa poteva tornare indietro a dar la vita a speranze deluse, poteva continuare a fabbricarsi delle illusioni. Con parole crude si dovrebbe dire che essa non poteva restituire a Cresti l'elemosina che Ezio sdegnava di ricevere.

Vi sono migliaia e migliaia di persone in assoluta miseria. Al Consolato d'Italia è una processione continua di sventurati che vanno a domandare l'elemosina dei dieci e dei venti centavos per mangiare. Il minimo numero di disoccupati è calcolato a quarantamila; ma sono certamente di più.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca