Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


E data un'occhiata intorno per la cucina, si rivolse a Mansueta, che si era pur alzata al suo arrivo e che lo stava contemplando come una imagine santa. I rintocchi dell'agonia continuavano. Sei colta all'improvviso, non è vero, poveretta? Hai detto a questo signore l'abbondanza dei nostri paesi? Oh! è un signore alla buona. Ed ecco le ova che ha desiderato; fresche come l'acqua del pozzo.

Io tacqui. «Non ne credete una parola, mi disse la mia albergatrice; quel disgraziato non si è affatto rotto il fegato, ma...», e col pollice e l'indice destro fece il gesto di chi fa scorrere del denaro. «Avete capito?» «Ho capito» risposi. L'abbondanza di viti qui è straordinaria: per quanto l'occhio può spaziare, le vigne ricoprono tutte le ridenti colline della campagna.

E in Regno non vi è altra speranza. E se si dicesse: Se questo fusse vero, segueria consequenza che li prencipi dovriano togliere l'occasione di far negoziare forastieri ne' Stati loro, il contrario del quale parrá che abbia detto nella prima parte, avendo posto per uno degli accidenti communi, che può fare abbondare li regni d'oro e argento, il trafico, e che in Venezia sia questo accidente benissimo e sia una delle cause dell'abbondanza, quale trafico sia causa della quantitá de' negozi; dunque questo, che si è detto di sopra, contradice a quello: rispondo che, considerato bene e inteso quel che ho detto nella prima parte, non solo non contradice a questo che dico, ma conferma il medesimo; mentre intanto ho detto che il trafico grande sia causa de l'abbondanza, in quanto nel luoco dove è, e a rispetto delle robbe d'altri paesi per altri paesi, e cosí de' negozi, e non per esso solo, che fa il contrario effetto; e nel medesimo loco si è provato il trafico in Regno non posser essere se non a rispetto di se medesimo: quale è causa di penuria e non d'abbondanza, avendo rispetto a esso; e, dove è causa d'abbondanza, è a rispetto d'altri luochi, come in Venezia.

Il signor Giovanni Lanza ha lasciato, come Presidente della Camera Piemontese, legato di odio alla sinistra, che lo addimandava un gendarme, perchè toglieva inesorabilmente la parola ai membri di questa parte dell'assemblea. Senza averne ben l'aria, il signor Lanza è intollerante come un cattolico. La sua presidenza della destra è inesplicabile; perocchè nulla in lui rivela la supremazia, l'abbondanza e novit

Certo, i principi Doria o Borghese potrebbero invidiare al conte Le Febvre l'abbondanza delle acque che non devono essere procurate con l'arte, poichè un braccio del Fibreno attraversa il suo bosco, precipitandosi dapprima di scoglio in scoglio con piccole cascatelle e allargandosi poi in un placido e delizioso laghetto.

Si è fatto conoscere appieno la causa perché non vengono denari in Regno ancorché ogn'anno se ne estraa la valuta da circa milioni sei di robba, e ancora non vi essere altra causa che possa far venire denari, per esser privo della maggior parte degli accidenti che possono causare l'abbondanza de l'oro e dell'argento, con essersi declarato gli accidenti predetti, e similmente li remedi tentati e proposti non esser stati posser essere bastanti o potenti di producere detta abbondanza.

Particolarmente rilevò le variazioni quantitative della moneta, l'influenza che l'abbondanza o scarsezza d'essa esercita sopra il valore, ed alla ricerca della zecca, che costituisce di fatto una copiosa domanda di metallo, assegnò la sua giusta efficacia.

E, per prova che non sia vera, si dice che in nissun conto può seguire consequenza necessaria: «il cambio è basso in questo tempo e il Regno abbonda di denari, dunque l'abbondanza di denari è causata dal cambio basso; e cosí all'incontro nell'altro tempo il cambio è alto e nel Regno vi è penuria di moneta, dunque l'altezza del cambio è causa della penuria». Poiché, per seguitare questa consequenzia, bisognaria prima provare che il solo cambio fusse causa della abbondanza o penuria di moneta, secondo l'altezza o bassezza, e non ve ne fusse altra; perché, essendovi altra causa, l'effetto potria dependere dall'altra e non dal cambio.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca