Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Egregiamente! esclamò con ironico accento il padre Anacleto. Ma la pena? Non c'è legge che valga, senza la sua sanzione penale. Spero che non mi vorrete gi
Per lei, non lo posso dare a meno di trenta lire. La signora, con sorriso ironico, ma arrossendo della propria audacia: Troppo caro! quindici lire. Creda, mi costa di più alla fabbrica. La signora, malizia suprema, finge allontanarsi, ripetendo: Quindici lire, niente più! Il mercante l'afferra per la veste: Gliela do perchè è lei, e voglio fare la prima vendita della giornata, ma ci rimetto!
Certo non seppero volere. Dunque meritavano il canto funerario che le mosche ronzano su di loro. a Lanzirica. Io cammino cantando, e tiro fuori da me strade, strade e strade, che allungo, accorcio, a capriccio. ironico. Parlano così tutte le carovane partendo, ma presto le strade del deserto si sfrangiano, muoiono in un velo d'impronte illusorie.
Quella è la casa di Lorenzo Salvani. Ah! disse Collini. Sua sorella.... Sua sorella! esclamò con piglio ironico il padre Bonaventura. Lo dicono; ma non è sua sorella. Oh oh! Un altro segreto? soggiunse il dottore, levando il cannocchiale dagli occhi e guardando il maestro. Perchè no? rispose questi. Ce n'ho di molti, io, e vi so dire che escono tutti a suo tempo dal bossolo.
Ma che cos'è dunque avvenuto? gridò egli, interrompendolo. Le mie lettere al signor Francesco?... Ne ha Ella mai scritte? domandò con piglio ironico il vecchio.
Io lo consigliai di altre belle cose, ma lui dichiarò che vi era più tempo che vita. Finirò col dirvi che riportai sempre impressione sinistra a di lui riguardo, ogni qual volta il fu Sig. Alfredo, discorrendo, usava un linguaggio ironico, caustico, quantunque lo colorisse di umorismo. Pareva sempre che colui avesse del fiele da sputare, ed io non ne indovinava la cagione.
No: no: ma quello che io ho compito, con tanto rischio e pericolo, non va a dirittura dimenticato, prosegui insolente ed ironico.
«E vengano! proruppe l'Alemanno con voce, che parve d'uomo cui l'annunzio di grandi pericoli torni lo spirito; e presa la donna sua per la mano e stringendogliela forte, soggiunse tra ironico e addolorato, ma più basso: vengano pure i Francesi, signor pievano, e stia di buon animo, chè al mondo ci siamo a posta per morire, per ammazzare, per far posto ad altri!
Però, quando il marchese ebbe accennato il cartello di sfida a lui mandato dal Doge, egli, con ironico piglio, soggiunse: E Giano Fregoso non lo manda per mano d'un semplice cavaliere, bensì a dirittura per quella di Pietro Fregoso, suo comandante d'esercito. Messer Pietro si volse stizzito e saettò d'una torva occhiata il nemico.
Pensò con un sorriso ironico, alle dichiarazioni amorose dei vagheggini che le stavano intorno; ricordò con una spallucciata che voleva dire incredulit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca