Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Poi quando si sciolsero da quella stretta invincibile, si guardarono e videro gli occhi soli che sfavillavano nel volto interamente bianco. E tacquero. Ciascuno era entrato nel cuore dell'altro e aveva capito. La prima a riprendere la parola fu Nicla; ma la sua voce era nuova, col tremito che veniva dal terrore d'un'anima sul ciglio d'un abisso imperscrutabile.

Chiedetelo al fremito della gioventù che indarno i tirannetti d'Italia tentano spegnere della gioventù serrata, dall'Alpi al mare, a una lega, diciamolo pure altamente, invincibile della gioventù che s'oggi ancora si svia talvolta dietro a nomi e simboli varî, non cede che al bisogno prepotente di moto che l'affatica, ma sorger

Non vi avvicinate! gli ordinò, a bassa voce. Non vi avvicinate! Girò lo sguardo intorno, più sgomenta di che di lui, non sapendo come togliersi all'abbraccio, che presentiva invincibile. Volete approfittare della mia debolezza e del pericolo! gli lanciò ancòra. È un tranello, questo! Cesare s'era fermato, pallido. Che cosa dici, Emilia? susurrò, che cosa temi?

Intanto il matrimonio progettato le sorrideva assai poco. Sentiva per il marchese un'antipatia, non certo motivata, ma invincibile. E dichiarò quella sera a suo padre che non lo avrebbe sposato.

E l'annunzio della partenza fra un mese, fu accolto da madame Héliotrope con un pallore mortale, quasi la vita le fosse venuta a mancare: mentre Paolo Collemagno, benchè triste, era rianimato da una speranza costante e invincibile. In quel mese cette pauvre madame Héliotrope, come si chiamava da Luisa Cima, fu di una dolcezza snervante, di una vivacit

Sapete che era una ballerina, ricondotta in Italia dal dottore per guarirla dicono di una piccola malattia... ... che rimase in sua casa alcuni mesi per... anche questo?... ma i motivi per cui ella lasciò i suoi ospiti li conoscete, no? Fu per la gelosia invincibile della signora... la quale non aveva poi tutti i torti d'inquietarsi. »Ma diciamo le cose per ordine.

Filippo aveva le labbra bianche e il suo corpo tremava come scosso da febbre violenta; egli si abbandonò in una poltrona, nascose il volto tra le mani, e stette così, per lungo tempo, in silenzio, agitato sempre da un tremito invincibile. Emma tacque ella pure, a lungo, guardando l'uomo superbo, ridotto da una parola come uno schiavo o come un mendico, accasciato sotto il peso della sua passione.

"Sono salvo dunque. Chi può avermi veduto?" Pensai ancora a Giovanni di Scòrdio, guardando la finestra; ebbi ancora un'inquietudine. "Ma no, giù non c'era nessuno. Ho guardato due volte." Mi ravvicinai alla culla, raddrizzai il corpo del bambino, lo copersi con cura, m'assicurai che nulla era fuor di posto. Ora però avevo una ripugnanza invincibile ai contatti. Egli piangeva, piangeva.

Eppure in quel momento era evidente che un'altra agitazione la turbava. Lottava con stessa. Sentiva d'avere un dovere da compiere, e non ne aveva la forza. Un momento s'accostò al figlio, e susurrò: «Senti, Marcopoi le mancò il coraggio di proseguire; una timidezza invincibile le strozzava le parole in gola. Quello che doveva dire era troppo difficile.

Co’ suoi tenebrosi capelli la pallida Maga t’avvinse. Tu, contro la storia e la plebe, tu, contro i destini di patria, fanciullo selvaggio, bevesti a quel bacio, a quel raggio la fede, la vita. Ed ella il tuo cuore si strinse nel piccolo pugno di fata, invincibile, invincibile, allor che, al tuo piede prostrata, susurrava: T’amo.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca