Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Il nostro territorio fu invaso dalle truppe del re di Napoli; e quattromila soldati spagnuoli salparono, probabilmente il 17, per assalire le nostre coste. Gli Austriaci, superata la resistenza eroica di Bologna, inoltrarono nella Romagna e minacciano Ancona. Noi abbiamo respinto dal nostro territorio le forze del re di Napoli.

Al contatto di quella materia, Gialluca sentì crescere il dolore. Dopo un’ora si strappò dal collo la fasciatura e gittò ogni cosa in mare, invaso da un’impazienza irosa. Per vincere il fastidio, si mise al timone e resse la sbarra lungo tempo. S’era levato il vento, e le vele palpitavano gioiosamente.

Lo sollevai tra le braccia, lo baciai, lo misi a terra, stirandomi tutto per scacciare il torpore che mi aveva invaso; osservandolo con intenso piacere, mentre lo tenevo per le mani un po' discosto, quasi lo vedessi allora per la prima volta.

L'uomo si caccia a piangere, lasciandosi andar giù sul terreno fino ad insozzarsi di mota la fronte. Ugo fatale invidia quella posizione di massimo avvilimento, ma i suoi muscoli s'inturgidano, la persona si leva audace: egli è invaso da un tremito spaventoso e inciocca i denti pel ribrezzo della febbre. Succede un momento di terribile ansia.

Enrico O'Stiary s'era dato a fantasticare anche lui sul proprio avvenire, e, cosa non molto strana nella sua posizione, s'era sentito invaso, insieme a un certo desiderio di gloria artistica, giacchè egli adorava, la pittura, da una grande voglia di spendere, di brillare, di far la bella vita. L'avvenire?

Ed è mia, mia, tutta mia!... Ha ancora diciotto anni!... Io sono ancora un bambino.... Non sognavo, quando la vedevo così, unica al mondo, col cuore preso, invaso dal suo ricordo!... Mi ha sempre aspettato, ha sempre fidato nel mio ritorno.... Fece ancora una piroetta con tale velocit

Il nemico aveva invaso il paese, e tutti avevano perduto la testa: erano momenti eccezionali.

Tacque, e poi che più fiera al fiero caso L'affamata canaglia urla e s'avventa, Da superbo furor l'animo invaso: Vil turba, esclama, or le mie carni addenta! briciolo di lui saría rimaso, Se l'opra del Demonio era più lenta; Ei la turba contiene, e la captiva Bestia discioglie, e vuol che soffra e viva.

Non so come non fui scoperto, poiché vedendola fui invaso da un'emozione, da un palpito dell'anima, delizioso, nuovo per me, che mi spinse ad involontaria esclamazione. Ma troppo erano affacendati i nuovi venuti per poter udire la mia voce nella selva.

ALTILIA. O caro mio padre, come m'avete abbandonata cosí sola e con tanto mio poco onore? ché, se non avesse avuta la mia balia meco, m'avreste trovata morta di dispiacere. PEDANTE. Ecco che non m'ave abbandonata l'opifera speme, che giá era per essalar l'anima! Tanto timor m'avea invaso d'averti smarrita che stimava mai piú vederti; or possedo quanto l'animo mio ha concupito.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca