Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Sta sí come la candela che v'è caduta l'acqua, che non fa altro che stridare quando è acostata al fuoco: che, subbito che 'l fuoco v'è intrato, è spento in quella candela, e non vi rimane altro che 'l fummo.
Né solo a me la tua risposta è uopo; ché tutti questi n’hanno maggior sete che d’acqua fredda Indo o Etïopo. Dinne com’ è che fai di te parete al sol, pur come tu non fossi ancora di morte intrato dentro da la rete». Sì mi parlava un d’essi; e io mi fora gi
Ne' solo a me la tua risposta e` uopo; che' tutti questi n'hanno maggior sete che d'acqua fredda Indo o Etiopo. Dinne com'e` che fai di te parete al sol, pur come tu non fossi ancora di morte intrato dentro da la rete>>. Si` mi parlava un d'essi; e io mi fora gia` manifesto, s'io non fossi atteso ad altra novita` ch'apparve allora;
TRASILOGO. Però lascia tante parole: comincia. SQUADRA. Cominciarò. TRASILOGO. Se avessi cominciato non aresti tolto questa fatica a dirlo. SQUADRA. Dammi l'orecchio. TRASILOGO. Eccoti l'uno e l'altro. SQUADRA. Poiché questo romano si è finto Eugenio e sotto nome di fratello di Olimpia è intrato in casa di Sennia con dir che Teodosio sia morto dieci anni sono,...
Né solo a me la tua risposta è uopo; ché tutti questi n’hanno maggior sete che d’acqua fredda Indo o Etïopo. Dinne com’ è che fai di te parete al sol, pur come tu non fossi ancora di morte intrato dentro da la rete». Sì mi parlava un d’essi; e io mi fora gi
TRINCA. Ho detto marfus che vuol dire ubbriaco; ha detto che poco inanzi è intrato in una osteria nel viaggio, appresso Nola, e che ha bevuto molto bene, e che andava cadendo per la strada, e che appena or si potea reggere in piedi. PARDO. Come in quelle due parole ha potuto dir tanto? TRINCA. La lingua turchesca in poche parole dice cose assai. PARDO. Orsú, ha voluto burlar Pedolitro.
Exercitando l'amore nella casa de l'anima sua, che è intrato dentro poi che 'l timore l'ebbe purificata, comincia a ricevere i fructi della divina mia bontá, unde ebbe la casa de l'anima sua.
Dovunche io mi volto, dalle angosce tanto circundata mi trovo che loco non vedo onde salvar mi possa. Ma ecco di qua la serva di Fulvia che con uno parla. Discosterommi fin che passa. FESSENIO servo, SAMIA serva. FESSENIO. In fine, che guai son questi? Di' sú. SAMIA. Naffe! Il demonio c'è intrato. FESSENIO. Come? SAMIA. Il negromante ha Lidio converso in donna. FESSENIO. Ah! ah! ah! ah!
Ne' solo a me la tua risposta e` uopo; che' tutti questi n'hanno maggior sete che d'acqua fredda Indo o Etiopo. Dinne com'e` che fai di te parete al sol, pur come tu non fossi ancora di morte intrato dentro da la rete>>. Si` mi parlava un d'essi; e io mi fora gia` manifesto, s'io non fossi atteso ad altra novita` ch'apparve allora;
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca