Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
È un imbecille, egli continuava, capace di demolire una casa per prendere una mosca.... Allora il dottore aggiunse sentenziosamente: Per liberarci dai nemici interni, non dobbiamo mai contare sull'intervento degli stranieri!... Che ne dite, Tobia?... chiese il signor Nicola all'organista. Ed egli rispose: Io penso sempre il contrario di quello che pensano i medici e sto benissimo.
È logico. La Guida vede l'emigrazione francamente e nettamente dal punto di vista argentino, soprattutto quando, parlando dei risparmî degli emigranti, consiglia «coloro che hanno qualche maggiore conoscenza di queste cose» a comperare titoli degli imprestiti interni della Nazione, perchè «i tracolli e le sospensioni di pagamento di altri tempi non si ripeteranno». Ma dal punto di vista italiano?
Ma la crisi dei partiti italiani non fu forse mai più grave e profonda. Di tutti meno che del clericale; il quale se, per i conflitti interni che lo agitano e per la lenta inesorabile dissoluzione del cattolicismo romano, dovrebbe essere in peggiori condizioni degli altri, riposa sulla attivit
I devoti peregrinavano da tutti i paesi marittimi e interni; salivano la costa cantando e portando in mano i voti, nel conspetto del mare. Anna il venerdì fece la prima comunione. L’arcivescovo era un vecchio venerando e mite: quando sollevava la mano per benedire, la gemma dell’anello risplendeva simile a un occhio divino.
Il Doge Alvise Mocenigo, Cavaliere e Procuratore di san Marco, fu dopo la morte del Loredano a' cinque di maggio dell'anno 1570 eletto, il quale in quel tempo per esperienza di affari esterni ed interni, per riputazione di soda virtù, e per certa elevatezza d'ingegno e gravit
Tutti gli Autori però sono d'accordo in ciò, che i peccati meramente interni contro la castit
L'ultimo papa finì i suoi giorni a Carpentras, come un vecchio mobile obliato nel solaio. Nell'anno 1890 il governo italiano trasferì la sua sede a Napoli, che ebbe titolo di capitale del Regno. Ciò avvenne con grande soddisfazione di tutti. Un conte Ricciardi, che dietro un tal esito avrebbe consentito ad accettare il portafogli degli interni, morì per esuberanza di gioia.
¹⁶¹ Poesie, p. 368. Sagristana, impiegata agli uffici interni della sagrestia della chiesa; purtunara, portiera del monastero, incaricata di aprire e far accompagnare chi entri nel monastero: il medico, i fornitori di generi alimentari ecc.; cucinera, addetta a sovraintendere ai servigi della cucina; spiziala, dolciera; cillar
A un tratto, riversò un po' di latte grumoso sul bavaglio. Ah, no, no, questo bambino non sta bene esclamò mia madre, scotendo il capo. Ma ha tossito? Come per rispondermi, Raimondo si mise a tossire. Senti? Era una piccola tosse fioca, non accompagnata da nessun rumore degli organi interni. Durò pochissimo. Io pensai: "Bisogna aspettare."
Come? che avete detto? In voi, l'incaricato di questa delicatissima operazione sarebbe il cuore? O che fa intanto lo stomaco? Non ne so nulla, io; si tratta di affari interni, nei quali io non entro. Ci pensi chi deve. E voi lasciatemi dormire in pace. Bravo! Mentre la vostra bella nepote sta ascoltando la sua sentenza! Quelle parole ebbero la virtù di farlo saltare sulla poltrona.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca