Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Sì; sì, lo so, che hai sofferto molto, per me, per noi, disse Cesare intensamente.... Sì, devi aver lottato; ma come non si è arresa all'evidenza, come non ha capito? Emilia aveva uno spontaneo moto di sbigottimento, passandosi le mani sul viso, sui capelli, ricco di grazia quasi infantile, che nel cuore dell'uomo sempre risvegliava tenerezza infinita.
El pelican per dar ai figli vita Si rode il petto e cusì gionge a morte Il cavaller poi che ha la seta ordita Dentro si chiude e mor con dura sorte L'imperator de la gloria infinita Per salvarci, al fin corse acerbo e forte Et tu ingrata e crudel, per ch'io non viva Me nieghi la tua imago excelsa e diva Sonetti diversi.
36 Se donavan gli antiqui una corona a chi salvasse a un cittadin la vita, or che degna mercede a voi si dona, salvando multitudine infinita? Ma se da invidia o da vilt
E la giovane si rimise in cammino verso le Zattere, verso Flopi, che parevan le une e l'altro perduti in quella infinita distesa, densa e acre. Che cosa gli porto? si domandò Loredana. Gli portava il suo corpo, che la folla diceva mantrugiato da altri, e il disonore.
È vero dunque?... balbettò. La misericordia di Dio è infinita?... Anche per me.... per essere perdonato da Dio.... da tutti, basta un vero.... un sincero.... un profondo pentimento?
Ed anche quell'altro giorno trascorse, e fu seguito da parecchi, tutti pieni di angosce ineffabili. Al settimo, incominciò a respirare. Che il suo creditore fosse ammalato? Dio di misericordia, fosse andato fra i più? Egli veramente non avrebbe desiderato tanto dalla infinita bont
Parve infinita la breve scala; parve ai due innamorati che nella oscurit
Emilia sapeva bene che avrebbe dovuto prevedere tutti questi inconvenienti, ma non essendo quello il momento di farle inutili rimproveri, sedette presso la zia, le prese la mano, e con quell'aria pietosa che la faceva somigliare ad un angelo custode, le parlò con infinita dolcezza.
Unde il fuoco della tua caritá non si debba né può tenere che tu non apra a chi bussa con perseveranzia. Adunque apre, diserra e spezza e' cuori indurati delle tue creature: non per loro che non bussano, ma fallo per la tua infinita bontá e per amore de' servi tuoi, che bussano a te per loro. Dá lo', Padre etterno, ché vedi che stanno a la porta della Veritá tua e chiegono.
Vi andava ogni anno, almeno un paio di volte: e per l'effetto, quelle visite eran più inutili, e per l'impressione più disperate che la visita a una tomba. Bruno ne tornava sempre col cuore affranto. Suo padre, ch'egli amava con tenerezza infinita, non lo guardava; o lo guardava ora con occhio stupido, ora con occhio torbido.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca