Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 30 giugno 2025
Abbandonatevi a queste gioie malinconiche, a quest'onda invisibile, e sognate tutti i vostri sogni, prima che l'alba vi risvegli....» Il maggiordomo comparve a un tratto nella sala rossa, si presentò alla contessa Lombardi, le disse qualche parola inchinandosi.
Accetto con piacere, rispose il cavaliere di Malta inchinandosi a Camilla. Ed escì col cugino. Dopo aver camminato qualche tempo in quella vecchia parte di Milano scambiando poche parole sul misterioso affare di famiglia, che egualmente li preoccupava, Federico domandò al conte se fosse entrato nella chiesa di Sant'Ambrogio, innanzi a cui passavano.
Non dubitate, reverendo, rispose l'altro toccandosi il cappello e inchinandosi burlescamente: ho gi
Giù, in salotto, zia Marta aveva una visita. C'era il signor Aldo Svarzi, che, da un poco, capitava spesso e si intratteneva a lungo con la signora Marta, che era amica di sua madre. A la vista di Lucia, il giovine si alzò, inchinandosi con atto inappuntabile, da persona che si fa un dovere di seguire l'ultima moda.
I due così mi vennero incontro, la mamma lunga davanti, la ragazza grossa di dietro, inchinandosi goffamente e atteggiando la bocca a un sorriso tra la compiacenza e la fatuit
Sempre di buon umore, eh! disse galantemente Nicodemo inchinandosi una seconda volta. Poscia il maggiordomo aggrottando ad un tratto le sopracciglia soggiunse in tuono severo: Ma adesso che ci penso, dimmi un poco, come mai io ti trovo qui fungendo le funzioni di portinaja mentre il tuo posto dovrebbe essere disopra, presso l'illustrissimo signor conte?
Il Frascolini non lo insolentiva, e non lo minacciava: soltanto si levava il cappello, e inchinandosi profondamente gli gridava dietro ad alta voce: Mi saluti la signora, reverendo! La Veronica e l'Ottavia incontravano spesso il Frascolini nelle loro passeggiate, ma era tal e quale come se non lo avessero mai conosciuto.
Ostentazione di modestia, che non ingannava nessuno: ma gli piaceva di far così; tanto più gli piaceva, in quanto che, se avesse fatto altrimenti, gliel avrebbero apposto ad ambizione, vedendoci anche una usurpazione non tollerabile. Vostra Altezza mi perdoni; rispose il conte, inchinandosi. Il mio viaggio in Ispagna era per ragioni di traffico.
Obbedisco; replicò il duca di Francavilla, inchinandosi. Dalla svolta a cui eravamo rimasti, fino al convento, sono forse mille passi, e la strada scende insensibilmente fin l
E l'uomo serio, lo scienziato, faceva un gesto di amabile ostentazione, inchinandosi dinanzi alla moglie, e rimirandola come se pendesse dal suo labbro per ascoltare i comandi, che a lei fosse piaciuto di impartirgli. Eseguire quei comandi preziosi, esaudire i desiderii di colei che aveva tutto il suo amore, era per lui sempre la più grande consolazione della giornata. Dunque parliamo!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca