Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Prospero Anatolio impallidì, ma si contenne; poi, cessato il primo sbalordimento, si persuase non esser altro che una finzione colla quale Maria voleva ottenere la propria rivincita e vendicarsi. Tuttavia, era una commedia che gli spiaceva molto.
L'ufficiale era turbato. Che cos'hai? ella gli chiese prima ch'egli aprisse la bocca. Giovedì mattina si parte. Ella impallidì. Doveva esserci preparata; c'era troppo dolore nella sua volutt
Un giorno Clelia impallidì d'improvviso sotto l'impressione d'uno di quegli sguardi, mi guardò, vide che io l'osservava e mi rivolse un gesto come a dirmi che ella si sentiva venir meno. Balzai in piedi e le fui dappresso. La stanchezza, l'immobilit
Silvia cominciò a singhiozzare, e così Aurelia, che non potè trattenersi dal farle riscontro. Clelia si sentì un brivido nelle ossa, ed impallidì alla minaccia di ucciderle il genitore; Giulia sola colla impavida freddezza caratteristica della sua nazione, essendo gi
Egli trattenne quella mano fra le sue, ma mollemente. Sono sempre così sola! ella soggiunse, e gli occhi le si velarono di lacrime, mentre il volto, le si tramutava. Giovanni guardò quello scoloramento e quei begli occhi velati: impallidì leggermente. Non sempre siete stata sola mormorò, con un'intonazione ironica, ma non aspra. Oh! e Clara fece un gesto largo, per dire che tutto era finito.
A questo punto egli afferrò tutt'e due le mani della sorella e guardandola fissa negli occhi, le disse: Vuoi seguirmi, Fortunata... insieme con la tua Margherita, s'intende? Fortunata impallidì. Partire? Sì, partire.... Ho qualche risparmio che baster
Se ne congratulavano alcuni; ma quell'Alpinòlo che conosciamo, scosse il capo, esclamando: Dalla vipera può venir altro che veleno?» La Margherita poi impallidì e mostrando con un gesto eloquentissimo il loro Venturino,
Flora lesse e impallidì: però dopo un istante, senza smarrirsi, riprese: Lasciami questa lettera, zia, gli parlerò io. Sì, sì, gli devo parlare. Non si può abbandonare un'anima che soffre. Non c'è nulla che vale più d'un'anima. Dov'è? andiamo subito da lui: forse ho gi
Il povero artista impallidì e tacque. Solo, pianse. Ecco che i bambini non lo comprendevano più, adesso! Si spezzava dunque il grande legame fra lui e il suo piccolo pubblico? Poi, ubbidiente e buono, si sfogò a far semplice. Non gli riusciva. Era arrivato ad un punto in cui l'arte divenuta poema, non s'adatta a ritornar sillabario.
Fu fatto prigioniero dagl'insorti!... Dio!... rantolò ella. Cacciò fuori un urlo disperato, straziante, portò le mani alla testa e cadde fra le braccia di Omar. O'Donovan impallidì come un morto; credette che tutto fosse perduto. Che è successo? chiese il generale correndo verso Fathma. Non è nulla generale, disse O'Donovan, sbarrandogli il passo. Abd-el-Kerim era suo... era suo fratello.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca