Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Ci fu un momento in cui essa impallidì e i suoi occhi ebbero anche un barbaglio di lacrime. Andrea mostrando una zagaglia raccontava il pericolo in cui era caduto, quando inoltrandosi troppo imprudentemente nel paese dei Bogos, arrischiò di rimanere in mano dei selvaggi.
E come mi sono compromesso io e quel buon Fontanella!... Tu pure.... hai firmato.... ha firmato tuo marito.... Nora impallidì nuovamente, nuovamente aggrottò le ciglia e si avvicinò allo zio Matteo, domandandogli con un fremito crescente nella voce: Che cosa mi hai fatto firmare? Che cosa mi hai fatto fare?... Che cosa hai pensato, inventato.... per rovinarmi?
I nostri soldati hanno paura e non possono tenersi in piedi tanto sono stanchi. In quel momento la luna apparve sull'orizzonte facendo capolino fra due gigantesche nubi. O'Donovan impallidì. Ecco la luna che vendicher
Il colonnello e sua moglie lo abbracciarono come un fratello.... Maddalena impallidì. Bonifazio vide il pallore della fanciulla, sentì la mano di lei tremante nella sua, lesse ne’ suoi grandi occhi un sentimento di tenera affezione, della quale non si era accorto al primo incontro. E come poteva avvedersene se non osava guardarla? non era lei che doveva confessargli il suo amore!
Ella si fermò incerta nello scorgere un uomo appoggiato ad una carabina in attitudine sospetta. Impallidì leggermente nel riconoscere in quell'individuo il greco Notis. Volle tornare indietro ma il greco che pareva si fosse appostato lì appositamente per aspettarla, non gliene lasciò il tempo.
Fiordispina impallidì e vacillò. Quel povero padre, intimorito, si cacciò avanti per sostenerla. Ma era stato un turbamento momentaneo, e la fanciulla gi
Rina rivolse avidamente il capo ove accennava la madre, ed al distinguere le care forme del giovinetto, al vedere il suo leggiadro sfolgorare nelle armi tremò, impallidì ed appoggiossi al braccio di lei, mal reggendo alla foga dei palpiti violenti.
A queste parole il Frascolini perdette il lume degli occhi, non sentì più ritegno e gettò in faccia alla signorina tutte le contumelie le più atroci che gli corsero alle labbra. Era così forte, così furibonda quella collera, che Lalla impallidì tremando, non per lo sdegno, nè per la collera, ma più che altro per la paura.
Alzò gli occhi verso le finestre, ma le vide oscure e socchiuse. Respirò. Che mi abbia ingannato? E con quale scopo? mormorò. Fece il giro della casupola per due o tre volte, e stava per allontanarsi, quando vide un'ombra che moveva verso quella volta. Impallidì e afferrò rapidamente la carabina. Il rivale! esclamò egli con voce sorda.
Ma dunque? Si dice... che tu abbia ammazzato un uomo! Con grande sorpresa dell'abate, Antonietta, invece di respingere la odiosa calunnia, di indignarsi, impallidì, si turbò. In un attimo essa aveva compreso l'origine di quella voce: il delitto del Vicolo della Luna.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca