Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Udendo l'enumerazione di questi supplizi orrendi, quello sciagurato non impallidì, non fece un segno che significasse terrore, o dolore, o stupore. Aperse il suo vestito, mise a nudo il suo petto, e con voce ferma, fissando gli occhi imperterriti in viso ai suoi giudici, ripetè le sue solite parole: «Ecce homo!» Che cos'era quest'uomo?
Ma il colloquio tra marito e moglie, che procedeva affabile, in forma molto cortese, tutti e due ritenendo ciascuno in sè la parte più viva de' loro sentimenti, fu interrotto. Un servo bussava alla porta. Entrate! disse la principessa. Il servo annunzio che una donna domandava di S. E. la principessa. Enrica subito impallidì.
Un imprudente, che li aveva veduti, pronunziava ad alta voce il nome dell'artista, facendo un atto di sprezzo. Ma, dati altri due passi, Antonietta impallidì, le si piegarono le ginocchia, l'abate potè a stento sorreggerla, e farla sedere sopra una poltrona. Essa non rispondeva più alle domande, che le erano mosse.
Ella impallidì e non disse parola. Riaperse Leopardi, ma non credo che leggesse. Ci fu un lungo silenzio. Ripresi palpitando: Ho sognato la sua voce due volte; la prima molti anni sono, la seconda son pochi mesi. Stavo tanto male in quei sogni, ero tanto misero, e la Sua voce era la vita e la speranza.
Lo fissò, lo fulminò con un'occhiata piena di sprezzo, di collera. Très sympathique, con... con, quel bel muso! E di colpo gli voltò le spalle e se ne andò per non scoppiare. Il signor Daniele impallidì; il sorriso gli morì sulle labbra. Che sua moglie avesse scoperto qualche cosa? Ma poi si tranquillò.
«Firmate questa carta,» ripetè Montoni con maggiore impazienza. No, mai,» rispose Emilia; «il vostro procedere mi proverebbe l'ingiustizia delle vostre pretese, s'io avessi ignorati i miei diritti.» Montoni impallidì dal furore; gli tremavano le labbra, ed i suoi occhi fiammeggianti fecero quasi pentire Emilia dell'ardita sua risposta.
Paolo, voltatosi sdegnosamente verso quel punto, vide sparire a un tratto, tra le grosse e spinose foglie dei fichi d'India, la testa del contadino che si era accorto di quel bacio e aveva maliziosamente riso... Impallidì e rimase impietrito. Come sono disgraziato! esclamò dopo un istante. Perchè? Ci hanno visto! Non abbiamo fatto niente di male. Ah! Ora costui andr
Sanseverino impallidì, nonostante la sua disinvoltura. Carezzò nervosamente il suo mustacchio sottile: ...gi
Povera Maria!... Come erano forti i suoi sentimenti, e che strano istinto di elevatezza era nell'animo suo! La guardava sempre più commosso: l'ammirava. Maria! mormorò accostando il suo viso al viso di lei. Maria vuoi venire con me? Ella alzò la testa con impeto. Lo guardò di sfuggita, impallidì e chinò gli occhi. Non so fare a servire disse finalmente con un filo di voce. Sono troppo contadina.
L'imagine della ferita, del sangue, delle grida e di tutto il trambusto ch'ella aveva suscitato il fatal giorno, le si affacciò con brusco assalto e impallidì. Il delegato capì e non insistette. Vedi che cosa vuol dire a fare delle brutte azioni? Ora quel che è stato è stato; la brutta azione me l'hanno anche fatta pagare carne salata, me l'hanno fatta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca