Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Non rifletteva che, forse, erano stati un tempo schiavi dei piaceri di lei, ma essa avea sempre finito per essere la loro schiava, per fornire ad essi, come in esempio a Cristina, il modo di soddisfare a' loro propri piaceri. C'erano in tutta la casa immagini di santi, un non so che, a ogni tratto, rivelava la piet
Ma una serie d'idee eccessivamente luttuose e tutte temprate al monocordo, ancorché non uscissero fuor de' confini del terribile, finirebbe coll'essere orribile, o per lo meno noiosa a' lettori. Or che sará poi quando le immagini pendono piú all'orribile che ad altro?
Che avete? Nulla, nulla, son forte, più forte che tu non immagini; s'affrettò ella a rispondere. Povero mio Rizio! Hai tanto sofferto, non è vero? Mio Dio! mormorò egli. Temevo di non vederti più.... così, come quest'oggi. E sarebbe stato un orrore.
Ma questo tristo ricordo si perde in mezzo alle mille immagini della vita deliziosa dei re Arabi. Quelle finestrine gentili, alle quali par che si debba affacciar da un momento all'altro un volto languido di Odalisca; quelle porte segrete, davanti alle quali vi fermate vostro malgrado, come se aveste sentito il fruscío d'una veste; quei dormentori dei Sultani, immersi in una oscurit
Altre immagini spaventose l'assalirono. La sua povera sorella, gi
Una mattina m'accorsi con stupore di avere nel capo, distinte ad una ad una, le immagini d'una cinquantina di case di strade diverse, delle quali avrei saputo dire, senza rischio di sbagliare, il colore della facciata, la forma delle finestre, il disegno degli ornati.
Diciott'anni! Che son essi mai diciott'anni?... Una fede, un amore. O piuttosto una febbre di vita, in cui si trasforma il fanciullo e nasce l'uomo un culto da cui si apprendono le prime e spesso seducentissime immagini del dolore. Ma, ahimè! una febbre che non torna, un culto che dura severo, ma non si rinnova più mai. Io salia lentamente.
E si poté vedere a quali immagini fosse legato il cuore della nazione, quando il generale Foy tra i plausi frenetici rivendicò alla Francia il tricolore.
"Il gran Fiore passava, imperturbabilmente, col suo volto enimmatico ed il suo sguardo vago ieratico, ricordanti le mistiche immagini, mentre i miei occhi seguivano come paggi il suo ritmico incesso sonnambulo e triste...."
Non tirò la conseguenza. Il ricordo delle immagini vedute nel sogno non lo voleva abbandonare. Rivedeva.... E il ricordo gli creava grande disagio; gli ripeteva con insistenza certe verit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca