Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Spero bene che un imbroglio simile lo lascerai sbrigare da me. Sono tuo cugino, mi sta a cuore l'onor tuo, che è quello della nostra famiglia e, tu lo sai, sono abbastanza pratico di tali faccende. Dunque di' su, contami com'è andata, dall'a alla zeta.... Com'è andata? O che non lo sai? di più io non ho nulla da contare.
L'equipaggio, composto quasi tutto da originarii della Linguadoca, naturalmente parlava francese; di qui grande imbroglio nei nostri, i quali per farsi capire francesizzavano l'italiano, creando una lingua ibrida, bastarda, che ci faceva crepar dalle risa: lingua che si perfezionò in Francia e che ha fatto dire, bene a ragione, ultimamente al Bizzoni, che, se fosse continuata la campagna il mondo avrebbe annoverato un idioma di più; quello dei volontarii.
Nessuna milizia, molte ricchezze, commercio incredibile, arte quale i secoli posteriori più non videro e forse non vedranno; poi Massimiliano imperatore di Alemagna, signore titolare del comune, sempre pronto alla minaccia e a quietarsi per danaro, Ferrara preda agognata da tutti e quindi pomo di discordia, Pisa ribelle e guerreggiata, Alessandro Borgia a Roma, Francia sulle mosse per calare in Italia, la Romagna contrastata fra i Veneziani e il Papa, i Medici espulsi che mestavano in ogni imbroglio diplomatico e in ogni diverbio cittadino.
«E qui cade acconcio continua lo stesso generale il rammentare come le gare più acerbe e costanti in questi paesi siano le municipali, poichè quasi non v'è Comune che non sia scisso in due o più partiti non solo avversi, ma apertamente e accanitamente nemici tra loro, i quali si contendono per ogni modo il primato, ed anche il beneficio, nell'amministrazione municipale. Ora, con questa presente agitazione è avvenuto che questo o quel partito di Comune ha trovato molto opportuno di giovarsi dello appoggio potente del Fascio locale, il quale a sua volta s'è gettato spontaneo, e dopo lieve spinta, nella gara municipale, e così s'è fatto in più luoghi un imbroglio di Fascio e municipio e partito, e taluni possidenti, non dei maggiori bensì (e i Di Lorenzo di Gibellina?), si sono messi alla testa del Fascio, o vi sono scivolati dentro. Infatti i maggiorenti di quelle Societ
Felice quanto mi è possibile essere!... soggiunse in tono più basso. Il Salapolli rimaneva a guardarlo, con le mani in mano, confuso e meditabondo; poi disse: Mi pare un grosso imbroglio!... Che cosa? Che cosa ti pare un grosso imbroglio? domandò Bruno ridendo. Questo incontro con la signora. Quanti anni ha....? Aspetta. Io ne ho venti.... Dunque lei deve averne circa trenta....
Sicuro che c'è del marcio! sciamano in coro i circostanti. Qui sotto c'è qualche imbroglio, qualche brutto intrigo dei signori anziani... E aggiungete pure del Gran Proposto!... Quando si pensa che Parigi, Berlino, Lucerna, Varsavia, infine le principali citt
"Certo io non sono Ada," disse, "perchè i suoi capelli sono inanellati, e i miei non lo sono punto; certo non sono Isabella, poichè io so tante belle cose, e quella poverina sa tanto poco! Eppoi Isabella è Isabella, ed io sono io. Meschina! che imbroglio è questo!
La famiglia De Boni, il terribile Sindaco, l'abatino, il caffè di Zugliano, il signor Intendente, quel misterioso De Emma, passarono nel mio cervello come in una lanterna magica, a due, a tre, a quattro, isolati, tutti insieme. mischiandosi, urtandosi, fuggendosi, fondendosi, come un imbroglio degno delle più romantiche giornate uscite dalla fantasia di Calderon de La Barca o di Lopez de Vega.
Nel fondo però di quelle gare vi son talvolta antichi rancori di famiglia e allora tanto più facilmente le elezioni amministrative e politiche diventano un caso di Sciacca.» Così a pag. 280, mentre a pag. 332, dopo avere descritto l'intervento dei Fasci in queste gare, giustamente afferma che in molti paesi si fece un vero imbroglio tra Municipio, partiti e Fasci.
Come andava tutto questo imbroglio? Della faccenda, secondo il solito, se n'era immischiata la mafia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca