Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


E se si verificasse il contrario? Ah! se si verificasse il contrario? mormora Ildebrando pensieroso. Innanzi tutto, vuoi tu incaricarti della missione? Innanzi tutto giuratemi, Ildebrando, che male alcuno non verr

Ildebrando manda subito un legato ad Enrico con lettere del conclave. Ma il messo non è ricevuto, e vilipeso ritorna a Roma. Anzi, nella primavera, Onorio II, ricco di tesori molti e forte di truppa italiana che tedesca, si avvia alla volta di Roma e si accampa a Sutri. Poi, udendo che anche Alessandro faceva preparativi di guerra, leva il campo, ed al 14 aprile si presenta alle porte della citt

I congiurati si trascinavano dunque Ildebrando, ed egli, dopo un tratto di sbalordimento, a passi lenti li seguiva.

Ildebrando immaginò di levar la Chiesa a prima potenza della terra; e per toglierla affatto dalla sudditanza degl’imperatori, che per vero con le investiture dei benefizi ecclesiastici si erano arrogati un diritto che ad essa spettava, egli solo voleva esser detto re dei re, signore de’ dominanti. Ma gl’imperatori, presumendo di avere ereditato la potest

Ma Ildebrando faceva conti falliti. Imperciocchè alcuno non curò del suo intervento nelle bisogne dello Stato: uopo ve n'era. I Sassoni avevano gi

Ildebrando stupefatto di tanto inconsueto ardimento, curioso lo guarda fare, poi dimanda: E così, figliuolo, in che mai ti possiamo noi esser giovevole? A me in nulla « risponde Laidulfo sfrontatamente » io vengo per tuo vantaggio, Gregorio. Innanzi tutto, quell'uomo, dicci chi sei? Mi chiamano Laidulfo lo Zanni.

Tanto presto volete morire, Alberada? susurra Ildebrando con accento tristo e sospirando. Se la vita è un tribolo per voi, ricordatevi che ogni tribolo ha pure le sue rose, ogni notte le sue stelle. Ma mettiamo da banda ciò, e statemi bene ad udire, chè d'uopo ne avete assai. Sia. Tenetevi dunque lontano da me, e favellate.

E per trent'anni poi proseguesi l'opera, senza dar un passo indietro; ondeché tutti gli storici videro qui un'impulsione, un'opera personale, quella d'Ildebrando presente e potente. Salito ora esso stesso Ildebrando al papato , qual fu l'opera di lui?

Ed Alberada a lui: Messer abate, la beatitudine di papa Gregorio è un infame. Ildebrando mi tendeva laccio codardo, che Iddio nella sua immensa misericordia ebbe piet

Il cardinale Ugo Candido, uomo dottissimo ma ecclesiastico come tutti quelli d'allora, vale a dire punticcio in fatto di donneare, ed inoltre superbo e violento, guarda il pontefice di maniera corrucciata, poi facendo un passo indietro ed un gesto di disdegno, soggiunge: Mi ritiro, santo padre: ma vi ricordo che Ildebrando non mi parlò così il giorno che mi sedusse, e lo feci mutare in Gregorio VII.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca