Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


³² Idem, 1, 527, 10 sg. All’influenza di Libanio un’altra si aggiungeva ancor più efficace, ed era quella dei filosofi neoplatonici, Edesio, Crisanzio, Eusebio, Massimo, il più importante di tutti, i quali vivevano in Nicomedia o in altre non lontane citt

Oramai quelle stereotipe figure d'usurai, dagli occhi grifagni, dal naso adunco, dalle dita adunche, e tutto il resto idem, come ne' contrassegni d'un passaporto, alle quali ci avevano assuefatti gli antichi romanzieri, vanno lasciate da banda. Siamo nel secolo delle vaporiere e dei telegrafi; le distanze spariscono, anche quelle tra galantuomini e birbe.

⁶³ Idem, I, 80, 6 sg. ⁶⁴ Idem, I, 100, 25 sg. Giuliano va a prendere i quartieri d’inverno a Sens, dove, come dice Ammiano, portando sulle sue spalle la mole delle guerre che d’ogni parte dilagavano, si divide in molteplici cure per fronteggiare l’offesa, e per assicurare il vitto ai suoi soldati. Qui egli corre un ben grave pericolo, perchè i barbari, conoscendo la scarsit

⁴²⁵ Pag. 37, sg. ⁴²⁶ Pag. 44, sg. ⁴²⁷ Iulian., 140, 5 sg. ⁴²⁸ Idem, 154, 16 sg. ⁴²⁹ Pag. 41.

Nomine sub ficto «triperuni» cogimur idem: infans et iuvenis virque, sed unus inest. Giove, Nettuno, Pluto d'un Saturno ebber a sorte il ciel, il mar, l'inferno; fulmini, denti, teste in lor governo: tre trine insegne per tre cause fûrno. Tre fonti, oltra le tre del mio Liburno, nacquer d'un capo santo al sbalzo terno: cosí Merlino, Fúlica, Limerno si calcian d'un Teofil il coturno.

¹¹³ Idem, I, 247, 12 sg. ¹¹⁴ Liban., I, 415, 18 sg. ¹¹⁵ Amm. Marcell., I, 252, 15 sg.

Ma gittandoti avanti, ed agitando il braccio, e scotendo la lancia, e brandendo la spada, incoraggiavi col sangue dei nemici i tuoi soldati, re nei consigli, duce nelle imprese, eroe nelle pugne»³⁵³. ³⁵³ Idem, 413, 10 sg.

⁶⁹ Amm. Marcell., I, 98, 11. ⁷⁰ Idem, I, 102, 23 sg.

³⁷ Iulian., 351, 27 sg. ³⁸ Amm. Marcell., 1, 47, 3. ³⁹ Iulian., 353, 10 sg. ⁴⁰ Iulian., 152, 2 sg. ⁴¹ Idem, 352, 10 sg. ⁴² Idem, 152, 11 sg.

³⁹⁹ Idem, 322, 5 sg. E con arguta finezza continua: «Il primo di tutti i guai che mi si presentano alla mente è che, d’ora innanzi, io sarò lasciato solo, privo di ideale compagnia, e di liberi ritrovi, poichè non vi ha nessuno con cui io possa conversare con piena fiducia. Ma non mi è forse facile conversare con me stesso? O, forse, vi sar

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca