Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


³⁶⁵ Hager, Gemälde, p. 198. Dopo il severo verdetto di Hager, l’Ab. Vella affin di scampare dai rigori della Corte di Napoli, scriveva lettere giustificative della sua riprovevole condotta: parte scusando, parte confermando quel che di colpevole era nell’opera sua. Eppure, anche quelle lettere erano nuove menzogne e nuovi raggiri.

Peraltro, o essi la danno buona, e allora son sospetti di piacenteria; o la danno cattiva, e allora fanno nascere il dubbio di malanimo personale: e poi, v’è sempre quell’ingrata figura del Palermo con quel brutto serpente!... Facciam capo dunque ai forestieri. Hager, che si trattenne a lungo e volentieri nei salotti eleganti e nei circoli di compagnia, ce ne dice più di tutti.

⁸⁴ Galt, Voyages and Travels, p. 36. ⁸⁵ Hager, loc. cit., p. 94. Siamo proprio nell’ultimo trentennio del settecento. Una brigata di popolani d’ingegno pronto, di facile e colorito linguaggio, si propone di mettere su un teatrino tutto siciliano. La letteratura non avea un repertorio comico dialettale da svecchiare, o sul quale metter le mani.

Galt notò l’uso anche lui, e se ne ricordò sempre²⁵⁵. ²⁵⁴ Lutti di corte, di nobili, ecc. ²⁵⁵ Hager, op. cit., pp. 118-119.

²³⁷ Hager, Gemälde, p. 130. Del difetto di locande facevano ripetuti lamenti i viaggiatori, senza che nessuno sapesse o volesse darsene conto. «Il paese non ha locandedicevasi; e non si considerava che la Sicilia non sempre per molti era centro d’affari, e che per venirci occorreva una gran forza d’abnegazione, una ferma volont

Non era raro che una portantina comune con un cadavere dal viso mostruoso e ributtante si scambiasse per altra, rallegrata da un bel viso sorridente, e viceversa. Hager si disse vittima di questo equivoco, e lo ricordava con terrore⁴⁸³. ⁴⁸³ Hager, Gemälde, pp. 118-19. Eppure, la vista di cotali spettacoli non dovea essere così brutta come ne è adesso per noi il semplice ricordo.

I salotti della più eletta cittadinanza risonavano della miglior musica del tempo, canto e pianoforte, sovente con accompagnamento dei soli strumenti obbligati ad arco, disimpegnati anche dagli alunni del Conservatorio del Buompastore. Il signor Hager non potè mai dimenticare in Vienna le nostre chitarre ed i nostri mandolini. Graditi sempre gli autori più illustri.

Tutto questo raccontavano alla distanza di 28 anni il Dr. Hager e con minutezza di particolari Domenico Scin

³⁵⁶ Hager, Gemälde e Maria Pitrè, Donne, passeggiate e societ

In Palermo però, anche ab antico, le cose andavano diversamente²⁴⁰. Paesani e forestieri che potessero spendere, vi trovavano un albergo superiore ad altri (così almeno dice Hager) del Continente, e nel quale si poteva stare con una certa comodit

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca