Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


E poichè il Guerrazzi si trovò ad essere messo nella Crusca come lo misero alle Murate, e ci ebbe a stare; ma non è questo che io voleva dire, bensì palesare altrui quali i modi, e il linguaggio degli uomini di cui Toscana si onora, comecchè poco amici, e per avventura stati avversi fra loro. Certo ei parr

Io Piovano lo predico a cui lo vuole, e a cui non lo vuole sapere; faccio di berretta al Guerrazzi quando domando: a quale dei suoi parenti dette officio? quale degli amici suoi promosse? piuttosto quale dalle cariche respinse per causa, che gli aveva proceduto avverso? Al contrario in quei tempi corse, e tuttavia dura la voce, che per ottenere favore da lui bisognava essergli stato nemico.

Ma la dittatura Guerrazzi non durò molto. Il Granduca rientrò a Firenze di l

«Ma siccome il Guerrazzi alto o basso ch'e' sia rimarr

Così Guerrazzi chiama i moderati. Come la tirannide trasforma le più nobili creature in abietti ermafroditi! e non siete soli o veneti! Tali ho pur veduto i discendenti di Leonida e di Cincinnato. La schiavitù imprime sulla fronte dell'uomo un marchio tale d'infamia e di depravazione da renderlo irriconoscibile da confonderlo coi beati abitatori delle foreste.

GUERRAZZI F.D., Appendice all'Apologia, Firenze, Le Monnier, 1852, p. 72. Il prode condottiero, disgraziatamente, aveva voce in que' giorni di testa calda e avventata; si temeva sopratutto che i sovvertitori, de' quali vi era una straordinaria abbondanza, usassero del suo nome, del suo valore e della sua audacia per alzare il capo e tentare qualche colpo di mano.

Accusarono allora i moderati, e più ardenti, che mai rinnovano l'accusa adesso (perocchè sperino poterlo fare a mano salva) avere il Guerrazzi sommosso il popolo ai disordini. Si potrebbe contrapporre, perchè noi lo abbiamo letto, e per testimonianza universale si conferma, che primi a chiamare il popolo a parte delle faccende politiche furono i moderati: certo essi chiedevano coppe e venne loro risposto bastoni, ma tanto è eglino e non altri implorarono primi aiutatore il popolo. Opera dei moderati da principio la stampa clandestina, e lo incessante aizzare contro il governo: Voi agitate in Citt

Figliuoli miei, ma come volete, che si compiaccia il Guerrazzi dell'odio, e non sapete che quando si fabbrica un ingegno l'Amore ci mette più che mezza la sostanza di suo?

Ma che cosa è Guerrazzi? mi dimanderete voi adesso. Ohimè! io vorrei ben dirvelo, se lo sapessi, se il signor Guerrazzi lo sapesse egli stesso. Il fondo del suo pensiero di deputato è un mistero. Egli è italiano, senza dubbio; ma sotto di qual forma politica? È desso unitario, repubblicano, monarchico, costituzionale, anarchico? È desso federalista, è desso autonomista?

Io Piovano, dichiaro pertanto non conoscere di persona Francesco Domenico Guerrazzi; non gli ho mai parlato; seco non mi lega benefizio ricevuto, pratica di vivere, e comodo che speri riceverne; perchè io grazie al Signore non ebbi mai nella passata come in questa odierna rinnovata vita altra ambizione eccetto quella di servire degnamente Dio, e la Patria (e metto avanti Dio per riverenza, quantunque creda, che Dio preceda la Patria, la Patria Dio, ma compongano insieme una medesima spiritalit

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca