Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 luglio 2025
Vi sono però alcuni amatori di archeologia, che fanno caso di certe lautezze, e gridano a lor talento, che molte e molte variet
Pel vicino Canalazzo passava una gondola e il barcaiuolo con voce sonora gridava: Viva San Marco! Gridano: Viva San Marco! Vi...va San Ma...a...rco? ripetè a mezza voce Leonardo fermo sulla soglia. To...o...rna la Serenissima? Chi può dir nulla?... Se ne vedono tante.... Buona notte, signor conte. E la pattuglia si ritirò.
Coloro che vi gridano la croce addosso saranno poi certuni per i quali vi sarete cavato, sto per dire, la camicia!... Può darsi anche questo! rispose Michele. Costoro vi pettinavano con le unghie, ed aggiungevano ancora, come un grosso delitto, che andavate a giuocare nelle bische. Ma io v'ho difeso, veh! Ce ne va tanti a sdanaiarsi in que' luoghi, senza che s'abbia a dirne corna!
Questa gente non sarebbe degna del suo lavoro, del suo interesse, del suo grande e nobile sacrifizio. Continua nella direzione dalla quale vengano le scariche, del teatro della lotta. Gente corre ancora sempre, spaventata. Passa in vicinanza di una chiesa; la porta è spalancata e dal suo interno giunge a lui un rumore di voci che gridano, urlano, schiamazzano.
«Voi vi apponeste al vero, valoroso Barone, quando pensaste che non tutt'uomo, che odiasse Roma, fosse degno di amare Manfredi; pure vi dilungaste dal retto, allorchè ci negaste il cuore o la mente di distinguervi tra mille che gridano parte per far tacere la legge.
Vediamo un po' se i gentili siano più puliti. Chiamate Virgilio. Gli araldi gridano all'uscio: Vieni, Maron, poeta dei pagani, E insegna il catechismo ai cristiani. E Virgilio, coronato di cavoli, in figura giovanile, con bella toga ornata di ricami in carta gialla, avanza, e, facendo dignitoso saluto al duca di Svevia, sclama: Ecce polo dimissa solo.
Sul limite dell'imbarcadero si abbracciano strettamente, senza una parola, mentre i facchini pronti a ritirare la passerella gridano: Presto! Poi l'uomo si svincola e si slancia a bordo, come fuggendo. Lo segue lo sguardo desolato della donna che rimane immobile, stordita. Nessuno bada a questa scena; il dolore rende egoisti, cioè crudeli; i dolori degli altri sono spesso di conforto ai proprî.
Son genî incompresi, Son piccoli eroi, Son nani che gridano: «I grandi or siam noi!» Di Wagner la grand'opera (Oh evento fortunato!) Tutti fra poco udranno E l'avvenir fra un anno Si chiamer
Certo l'eco della risata ha passato il muricciuolo ed è entrato in giardino, perchè lassù, sulla montagnuola, di mezzo alle foglie della vite ed ai grappoli immaturi, si affaccia una figurina gentile, e poi un'altra. Due esclamazioni di gioia, ed un replicato batter di palme e due voci amorose che gridano: «Donato! «Lo zio!
Salga su! gridano i membri della Commissione. Venga qui sul pulpito! Si far
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca