Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
A Charing Cross Valeria e Edith, graziose, snelle e timide, li aspettavano. Valeria, alla vista del suo vecchio zio Giacomo, gli si gettò con latina espansivit
Si nota subito che essi appartengono ad epoche diverse, perchè, mentre alcuni dei soggetti biblici che vi sono rappresentati sono di un rozzo stile bizantino, altri presentano i caratteri di un'arte più avanzata, e vi sono pure alcune belle e graziose figure, particolarmente quelle dell'adorazione della Croce, che sembrano dell'epoca di Cimabue.
Un giorno fra gli altri, uscimmo a passeggiare lungo la riva sinistra del lago di Zurigo. Graziose villette suburbane fiancheggiano la strada adorne di aristolochie, di bignonie, di glicini, che salgono sulle colonnette delle loggie, corrono sui ballatoi, circondano di festoni i terrazzini, e tappezzano i muri fino alle cornici.
Matilde entrò nella camera dei bambini. Essi dormivano così saporitamente e in così graziose mosse di abbandono, che un sorriso di beatitudine si disegnò sulle labbra della giovane madre; essa li baciò dolcemente uno per uno e tornò nella sua camera. L
La vite è una specie d'arbusto tortuoso, la cui scorza è ruvida e filamentosa: i suoi rami, lunghi e flessibili, ove fossero abbandonati a sè stessi, serpeggerebbero sul terreno: ma l'agricoltore li assicura lungo i muri o li raccomanda agli alberi, in modo che la vite possa allacciarsi ai loro rami e formarvi graziose ghirlande di p
Le strade salgono il monte con lieve pendio, e graziose piazze le interrompono qua e l
E proprio allora, Dio misericordioso, dovevano capitare le dame? Spettatrici lontane, sì, appostate fra gli alberi, ma pur sempre spettatrici. Damiano intravvide tra quelle graziose ma inopportune creature, la sua bella e crudele Abarima.
O non era stata quella una gran giornata di sole per l'anima sua? Quante cose in un giorno! E come l'aria, rischiarata dal passaggio della bellissima donna, doveva essere popolata d'immagini graziose, di dolci speranze e di promesse arcane! Luisa! Bel nome!
Alla finestra ove per uso sederai traendo il filo entro la chiara onda del giorno l'ore vedrai discendere graziose come foglie da scossi alberi al vento sulla tua testa e sul tuo cuor, Maria, e te beata! il cielo innanzi aperto una picciola selva ivi raccolta sul davanzal e giù nel sottoposto giardin il verde tremulo che sale dolce al guardo teatro e alla speranza: Il saltellar, il cicalar perduto dei passeri sul tetto allor che accade pien di pace il meriggio; e il suon d'un passo che ritorna improvviso a te le care queste saranno ripetute gioie che, traboccando, non sa dar la spuma del profano piacer.
Potresti ben dire quattro parole, mi pare! Su che? non saprei. Su che, su che! si parla, ecco! Eh, non son mica il pappagallo della baronessa, io! Così tu lo fossi! è tanto carino!... Sa dire delle coserelle tanto graziose! Nel suo impeto d'entusiasmo per il pappagallo, la duchessa appoggiò la mano sul campanello a scatto e comparve tosto il domestico.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca