Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Mentre l'Albani era assorto in tali pensieri, la gondola, oltrepassato il Faro cittadino, sostava all'altezza di duecento metri sopra il Quartiere di Misericordia.

Pronunciando queste parole, saltò il primo nella gondola, e Alberigo gli tenne dietro così stupido e attonito, che, per verit

Il sole splendeva pel cielo azzurro: l'aria era carica di tutti gli effluvii, di tutte le fragranze, di tutti gl'inebrianti tepori della primavera. Ad un tratto Antonietta gettò un grido, e si rannicchiò nel fondo della gondola, accanto a Roberto.

Gervasio usciva da quella casa consolato, Silvio lo accompagnava alla ferrovia, e mentre la gondola li trasportava attraverso i canali, il padre mostrava al figlio la sua soddisfazione, e largheggiava di promesse e consigli.

Non vi è ragione perchè io mi opponga a così onesto desiderio rispose l'anziana venite! La fanciulla, dopo essersi congedata con un bacio dalla sorella di amore, sorvolò con piede leggerissimo al mobile tappeto, salì nella gondola, e disparve colla sua guida.

Loredana si mise a ridere sommessamente: poi sommessamente continuò a parlare. Ha fatto bene a venire a trovarci, ella disse. Se rimane fino alla fine, ci può riaccompagnare a casa: io ho la gondola. Ma io rimango fino all'alba! dichiarò Berto, guardando Loredana.

Cavignì andò a trovar le signore alla sera: Montoni aveva altri impegni. S'imbarcarono esse nella gondola per andare alla piazza San Marco, ove il concorso era numeroso. Dopo una breve passeggiata, si misero a sedere alla porta di un casino; e mentre Cavignì faceva portare il caffè e gelati, arrivò il conte Morano.

Essi parvero sorpresi della sua furia ed evitarono di guardarlo, facendogli largo con premura cortese; egli capì che sarebbe stato assurdo accusar l'uno o l'altro alla cieca, e chieder ragione di parole delle quali nessuno pareva conoscere la provenienza. Tornò indietro, raggiunse Loredana, le offerse il braccio e, attraversato rapidamente l'atrio, la condusse alla gondola.

A Roma, a Milano la musica è un godimento dei ricchi, ma da noi a Venezia, e, come mi dicono, anche a Napoli, è un godimento per tutti; si canta nelle strade, si canta in gondola, si fanno serenate sotto gli alberghi; i ricchi pagano, ma il popolo gode.

Seguendo la direzione del dito, l'occhio di Muzio si fermò su di una figura ben conosciuta che si teneva in piedi in una gondola col gomito appoggiato al felze e stava per approdare ai gradini della piazza. Sparì Muzio e in un lampo comparve al cospetto di Attilio che scendendo strinse la mano dell'amico ed appena potè articolare la mesta parola "morto!".

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca