Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
I remi all'acqua, e dier le vele al Noto; e fu lor sì sereno il tempo e chiaro, che non vi bisognò priego né voto, fin che nel porto di Marsilia entraro. Ma quivi stiano tanto, ch'io conduca insieme Astolfo, il glorioso duca.
Il quale segno si tolle da l'anima, benché non a tucto; e questo si fa nel sancto baptesmo, el quale baptesmo ha virtú e dá vita di grazia in virtú di questo glorioso e prezioso sangue. Subbito che l'anima ha ricevuto il sancto baptesmo, l'è tolto il peccato originale ed èlle infusa la grazia.
«Santo Germano glorioso!» esclama il Cerra «come preporre uno sconosciuto a tanto savio, a tanto virtuoso signore?» «No, miei fedeli, io mi sento colpevole; ma se Manfredi ha peccato, non ha peccato contro di loro.» E qui tace.
Dichosa edad nuestra, que de tan glorioso emperador sta governada y tan bien regida!
Davanti alla scuola di Gallo, davanti alla fama insuperabile del glorioso adolescente, doveva Bombita, l’eroe di ieri, cedere il campo: eran così due capitani di parte, due condottieri di fazione, due superbi e giurati avversari che lealmente si davano la mano.
Vedete, Emilio? esclamò la contessa, rivolgendosi al Landi. Mio marito va a far visite, e non sa nemmeno di che cosa gli abbiano parlato. Il conte Gino si seccava, e sorrideva tacitamente, a labbra chiuse, come l'uomo che si secca. A levarlo di pena giunse il vecchio Lesarini, glorioso e trionfante.
Vano pensiero! La festa si volle e si fece: si centuplicarono le braccia, si lavorò di giorno e di notte e nelle prime ore pomeridiane dell’11 luglio il carro saliva glorioso; e più glorioso ancora tornava la sera del 14 a Porta Felice; e giammai grida di popolo festante echeggiarono più alte, e l’autorit
Ora, Vitaliana era una natura debole. Ella trovavasi nel suo boudoir. Leggeva una lettera di sua madre, cui il fattorino aveva rimesso testè e che acchiudeva qualche capelli del suo bimbo quando il principe di Lavandall si fece annunziare. Un sole glorioso attaccava la neve caduta abbondantemente la notte precedente. Lo splendore era dunque doppio.
A cui ne lassoe le chiavi di questo Sangue? Al glorioso apostolo Pietro e a tucti gli altri, che so' venuti o verranno di qui a l'ultimo dí del giudicio; sí che tutti hanno e avaranno quella medesima auctoritá che ebbe Pietro.
Intanto l'ombra lunga ed opaca dei giganti della selva stendendosi verso levante annunciava il tramonto ed il sole nel suo glorioso variopinto manto stava per nascondersi oltre le onde del Tirreno quando Clelia rivolta a John che col predominio della bellezza, della bont
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca