Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
CINTIA. Fusse pur cosí che lo diceste col core e non per complemento con parole di cerimonie! ERASTO. Mi sia cavato il core se non lo dico con tutto il core! CINTIA. Volendo voi favorir i miei amori, son gionto a quel segno a cui son volti tutti i miei pensieri. ERASTO. lo non m'offerisco di nuovo, accioché non ponga in compromesso quello che vi ho offerto da prima.
RONCA. Non vo' men d'un carlino, se volete che la porti in testa; ma se mi date meno, la portarò rotolando a vostro risico. GRAMIGNA. Traela como quieres. RONCA. La porterò rotolando. GRAMIGNA. Camina, ché io vendré atrás. GUGLIELMO vecchio, solo. GUGLIELMO. Ecco col favor del cielo da cosí crudel naufragio san pur gionto salvo alla patria mia.
Ora hai veduto in quanta excellenzia sta colui che è gionto a l'amore de l'amico. Questo ha salito el piè de l'affecto ed è gionto al secreto del cuore, cioè al secondo de' tre scaloni e' quali sonno figurati nel corpo del mio Figliuolo. Díxiti che significati erano nelle tre potenzie de l'anima, e ora tel pongo significare e' tre stati de l'anima.
PEDANTE. Sí, è. STRAGUALCIA. O padron magnifico, a tempo veniste per pagar l'oste. Ben gionto. PEDANTE. Costui è stato un buon servitore a vostro figliuolo. STRAGUALCIA. Volete forse dir ch'io non gli son piú? PEDANTE. No. VIRGINIO. Che tu sia benedetto, figliuol mio! Pensa ch'io ho da ristorar tutti quelli che gli han fatto buona compagnia. STRAGUALCIA. Voi mi potete ristorar con poca cosa.
CRICCA. Il granchio lo prendete voi e il canchero! ALBUMAZAR. ... egli è morto, mortissimo, perché il raggio direttorio è gionto alla casa sesta,... CRICCA. Dice che vi bisogna far un rottorio dietro la testa, perché purghi li mali umori. ALBUMAZAR. ... e negli luoghi della morte è gionto il suo afelio,... CRICCA. Poveretto! dice che è morto e fete!
VIGNAROLO. Ed io per amor vostro son stato veramente molto travagliato di fantasia. Son gionto ora in Napoli, e prima che andasse a casa mia, m'era aviato alla vostra. Donque, avete marito? BEVILONA. E voi non lo sapete? quel bravaccio tanto vostro amico. VIGNAROLO. Sí sí, lo conosco bene; e se tornasse fratanto? BEVILONA. Come state cosí rispettevole? Non vi ho visto mai cosí tiepido come ora.
PEDOFILO. Ascolta quel gentiluomo che dice. ERASTO. Amasia, mia carissima sposa, or è gionto quel tempo cosí desiato da voi, cioè di tôrci questa maschera dal volto e non aver a viver piú di nascosto. Ho raccontato a vostro padre tutto quello ch'è passato tra noi; non ci manca altro, solo che l'accertiate di bocca vostra.
FORCA. Gionto in casa sua, si butta sul letto supino, se la toglie in braccio e se la squinterna sul ventre e se l'accomoda innanzi: volta di qua, volta di lá, non la fa star mai ferma per tre o quattro ore, finché stracco non va tutto in acqua. FILIGENIO. E ti par questa buon'opra? FORCA. Buonissima, eccellentissima. FILIGENIO. E tu sei quello che lo guidi e aiuti?
Son gionto al porto: scacciami quanto vuoi, che la tempesta della fame mi vi riconduce. PIRINO. Troppo pungente e pien di spine è il mio cibo per ora. PANFAGO. Verrò a mangiar con voi con denti calzati di buoni stivali. PIRINO. Mi pasco di veleno di vipre e di serpenti. PANFAGO. Verrò con la pietra di san Paolo, o mi farò incantare da un ciurmatore.
Cosí el cuore è uno vasello che non può stare vòtio; ma, subito che n'ha tracte le cose transitorie per disordinato amore, è pieno d'aria, cioè di celestiale e dolce amore divino, col quale giogne a l'acqua della grazia: unde gionto che è, passa per la porta di Cristo crocifixo e gusta l'acqua viva, trovandosi in me che so' mare pacifico. Repetizione in somma d'alcune cose giá decte.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca