Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Sentite Gervaso, continuò, veramente dovrei incominciare a chiamarvi signor conte, ma per ora permettete, sto forse per rendervi un'immenso servigio e la gioja mi confonde le facolt
Enrico IV. Ma che Bertoldo, sciocco! Qua a quattr'occhi: come ti chiami? Bertoldo. Ve... veramente mi... mi chiamo Fino... Fino? Bertoldo. Fino Pagliuca, sissignore. Ma se vi ho sentito chiamare tra voi, tante volte! A Landolfo Tu ti chiami Lolo? Landolfo. Sissignore... Poi con uno scatto di gioja: Oh Dio... Ma allora? Che cosa? No... dico... Enrico IV. Non sono più pazzo? Ma no. Non mi vedete?
Indi ripigliò coi tono serio che s'addice ad un argomento grave: Prima ch'io apra quella lettera, Odoardo e Maria, amici miei, rispondete a una mia domanda. Tu, Odoardo, mi accordi la mano di tua sorella, e lei, Maria, consente ad esser mia moglie? Se ti accordo la mano di mia sorella? proruppe Odoardo fuor di sè dalla gioja. E puoi chiederlo?
Ci siamo sottomessi senza mormorare a stenti, a privazioni per farla crescere educata, nell'onore del mondo, onde avesse a benedir sempre la memoria de' suoi parenti ed ora, al momento di compiacersi dell'opera nostra, al momento di veder nostra figlia soddisfatta e felice un muto e misterioso dolore le avvelena ogni gioja, le consuma lentamente la vita.
La morte coglie bensì l'uomo, contento fra le lautezze della gioja, ma risparmia l'infelice quando la invoca siccome termine delle sue miserie. Ed io, nato sulle rive di quel fiume, non dimenticherò mai d'aver veduto... Egli era un povero sartore della mia terra, fidanzato ad una setajuola della riva opposta, povera anch'essa, ma ricchi entrambi di sentimento.
«Donna Livia, diceva tra sè, sì generosa ed indulgente farebbe lo stesso.» Ogni qualvolta egli trovava qualche rassomiglianza tra i suoi sentimenti e quelli della duchessa provava un senso di gioja; gli sembrava avvicinarsi a lei. Era un'ingenuit
Una gioja schietta gli sfolgorava dagli occhi di quando in quando; ma un misto di tenerezza e di non so qual vergogna lo faceva arrossire, gli troncava a mezzo le parole. A un tratto si fermò su' due piedi, come aspettasse che gli dicessero qualche cosa; e appoggiando il rovescio della mano al berretto, storpiò in modo burlesco il saluto del soldato.
Dicevami un mondo di cose tutte meste; ma ciò che mi riconfortava era la promessa del suo ritorno in Italia. Sarebbe partito da Maldonado a bordo del bastimento francese La vitesse, contando di toccare Livorno due mesi dopo. Immaginate la mia gioja.
"Ah! respiro finalmente, la mia testa è libera!" sclamò Alice con gioja, ma tosto la sua allegrezza si mutò in terrore quando si accorse che non potea più trovare le spalle: guardando in giù non potè vedere che un collo lungo, lungo che s'elevava come uno stelo d'in mezzo a un campo di foglie verdeggianti che stavano lungi, sotto a lei. "Che cosa è mai quel campo verde?" disse Alice.
Mia cara, pensate ai tanti sventurati, che vivono sulla terra; riflettete che la vita è breve, anche se non viene troncata prima del tempo.... Riguardatela come un luogo di passaggio, di prova.... È il meglio che possiate fare.... Anche i più felici devono poi lasciarla!... lasciar con essa persino le rimembranze di ogni gioja, di ogni felicit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca