Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Pensò che forse poco le rimaneva di vita, e ch'egli alfine le doveva protezione ed amore. Ella provò un istante di gioja tra le braccia di lui. «Ah! pensò, perchè la fatalit
Passeggia da qualche tempo in giardino colla duchessa. Ah! pensò il conte con gioja, ella è salva davvero! E volgendosi di nuovo al servo: Non dire per ora ad alcuno che mi hai veduto; mi farai piacere. Oh Eccellenza, non dubiti. Addio.... Ed il conte si allontanò. Aveva fatto pochi passi, quando fu arrestato da un giovane.
Ed il papa, azzardò ridendo un giovane e bel cavaliere, che fece celebrare come una vittoria quel massacro? Ed il cardinale di Lorena, che ne ordinò clamorose dimostrazioni di gioja?
La gioja del rivederlo avea nella donna compensato i dispiaceri cagionatile, dalla sua lontananza; e fatta come era per sentire le dolcezze domestiche, le pareva che, al rivedersi dopo qualche tempo di assenza, dopo un pericolo, nulla dovesse piacer meglio al marito che starsene quieto colla moglie, col figlioletto, tre vite in una.
Non una dama, mi disse in collera un bel giovane che entrava allora, e che forse vuole sposarsi lui quella gioja; ma non è più in condizione eguale a vostro figlio. Farebbe una pazzia se lo sposasse. Dite almeno una volta, domandai a colui, che cosa le è avvenuto; spiegatevi.
Portiamoci adesso nello stanzino dei nostri portinaj e gioiremo d'una scena edificante di pace e d'amore. Vi stanno raccolti Maddalena, Erminia e Flavio; i due amanti siedono molto vicini ed il loro viso esprime una gioja calma, sincera, innocente.
Fra i tipi abissinesi, amici di Naretti, che lo circondano, lo baciano e ribaciano e ci danno così nuova testimonianza della stima e dell'affezione che questo buon piemontese ha saputo acquistarsi in questo paese, spicca un tipo europeo che fa magnifico contrasto, e ancor più che sugli altri, sul suo viso, che porta l'impronta di recenti sofferenze, s'illumina quella scintilla di gioja che svela un profondo contento. Ha un'espressione di bonariet
È inutile, disse, tanto e tanto non lo sveglieresti; e, se riuscissi a destarlo, gli nuoceresti assai. Non lo sveglierò, ma voglio vederlo... Ah babbo mio! babbo mio! Ed ecco dalla camera vicina la voce del padre risponderle fiocamente: Matilde! che c'è!... Hai bisogno di me! Vengo vengo. Matilde mandò un grido di gioja, Emilio si morse rabbiosamente le labbra.
Que' due, mascherati com'erano l'uno in abito di Puff, l'altro d'Arlecchino, incominciarono a far balzi, scambietti e capriole in sì matta guisa, a mandar fuori sì acute grida di gioja che tutti fecero cerchio a loro; e s'attaccò una guerra di motti, di gesti e di follìe le più strane e curiose del mondo.
Le tue guancie, i tuoi occhi, le tue labbra Coprir di baci, come questo... e questo... E quest'altro... BYRON. La pace ritornò presso i conjugi Paglini. Erminia pallida sempre e sofferente pare nondimeno tranquillarsi rassegnata. Sua madre con gran gioja la vede di tanto in tanto scendere nel suo stanzino ed intrattenersi serena in famigliari discorsi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca