Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 luglio 2025
Camilla fece un gesto di furore; indi: Ma voi mi diceste che il duca era sì geloso, sì violento, sì altiero!... Come mai dunque si persuase con tanta facilit
E pensare esclamò il duca rivolto alla moglie, e pensare che tu, un giorno, avevi voluto farmi geloso di lui!... Di nostro figlio!...
Lui si sgomentava. Sua moglie non capiva, ma egli l'adorava. Quando comprese che la seccava, narrandole le sue idee, non gliene parlò più. Si tenne per sè i suoi sogni. Lei sola, a casa cominciava ad annoiarsi. Voleva uscire; lui non poteva accompagnarla. Orribilmente e taciturnamente geloso, la lasciò uscire sola.
La duchessa, a testa alta, gli lanciò un'occhiata ironica, sprezzante e rispose a monsignor Meneguzzi che gli aveva domandato piano all'orecchio chi fosse il Laner: È uno dei tanti mangiapani della Cisalpina! Pietro udì quelle parole: geloso di quei due, offeso da Nora, ebbe un impeto di collera. Signora, scusi!... Signora! e la raggiunse per dirle.... per dirle che? Niente.
Quando aveva salutato il marito alla stazione di Roma, ella non sapeva della partenza di Maria, ma quel ridestarsi improvviso dell'energia del principe, quello scatto di vita, quel viaggio, dettero al suo cuore geloso, alla sua mente indagatrice nuovi sospetti.
Andavo abituandomi a quella ostentazione di disprezzo; non era, non poteva essere sincera e avendo coscienza di non meritarla restavo impassibile sotto i colpi, gemendo nel mio interno e struggendomi in una malinconia senza nome. Egli avrebbe forse desiderato di vedermela questa malinconia, sul volto, ma la nascondevo invece come il mio più geloso segreto. Una volta restammo soli.
L'espressione di superba beatitudine che animava il Vérod diè luogo a un'amara contrazione di sdegno. Geloso?... Per esser geloso egli avrebbe dovuto amarla! E se l'avesse amata, fedelmente, puramente, sarei stato amato io stesso?
143 Lasciò la lingua all'ultimo in riposo Zerbin, poi che 'l parlar gli giovò poco; per quel ch'udito avea, tanto geloso, che non trovava il cor nel petto loco; d'Issabella trovar sì disioso, che saria per vederla ito nel fuoco: ma non poteva andar più che volesse colei, poi ch'a Marfisa lo promesse.
E avendo ella risposto tra l'altre cose che il bello è il bello e deve piacere a tutti, al nostro geloso gli venne sulle labbra il nome di certa imperatrice romana, che doveva aver detto, o pensato, qualcosa di simigliante. Maledetta erudizione! Non hanno mica torto le donne a non volersi impacciare coi dotti.
Sì! gridò Paolina, gettandogli le braccia al collo. Che se il geloso, per somma disgrazia, fossi stato io, oh povero angelo! la donna onesta non possiede abbastanza virtù per disperdere il sospetto ingiurioso di suo marito. Restituita che tu mi avessi la pace una volta, saremmo probabilmente tornati da capo!... Io con una sola parola ti ho fatta sicura.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca