Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Il signor Galli! -mormorò. E lei stessa corse a telegrafargli alla stazione: "Arrivo stasera Milano. Venga subito. Il signor Ambrogio Galli, appena ricevuto il dispaccio della duchessa, consultò in fretta l'orario. Sarebbe arrivata alle dieci e mezzo!

Non lo fa soltanto per vendicarsi degli altri!... Non lo fa contro gli altri! È per me! È per me! Il signor Galli trasalì: alzò i pugni chiusi con un atto terribile di minaccia. Nora ebbe un nuovo scoppio di lacrime: ma questa volta non erano più le lacrime, non era il dolore della bambina. Era la disperazione della donna.

Infatti fra la data degli chéques, e la data del dispaccio, la distanza era appena di ventiquattr'ore.... Ed erano quei giorni appunto in cui il signor Galli doveva recarsi a Torino, i giorni della sua scomparsa, del suicidio! La pionta!... Il trabocchetto!

Il signor Ambrogio si avvicinò di un passo, poi si fermò esitante. Subito, vedendo piangere una donna, si sentì gli occhi riempiti di lacrime: ma rimase muto. Cosa poteva dire? Certo il signor Kloss ne aveva fatta una delle sue. Si vendica! Si vendica! balbettò Nora. Il Galli le si avvicinò di un altro passo.

E mentre faceva questa scoperta, il Kloss veniva pure informato dalla Banca Insubria dei due chéques per centocinquemila lire, intestati a Matteo Cantasirena, e firmati dal Galli. La pionta pericolosa!... Il trabocchetto! esclamò il Kloss.

Il signor Galli lo guardò stranamente e se ne andò senza salutarlo.

I soldati che avevano formato un circolo intorno ad Arighetto, diedero a tali parole in scoppii di risa, e questo silenzioso, cogli occhi bassi come un pulcino caduto in mezzo ad una truppa di galli, stette col

IV del colonnello Francesco Guidi reggimento n. V del colonnello Teodoro Volo reggimento n. VI del colonnello Giambattista Galli reggimento n. VII del colonnello Lòdoli reggimento n. VIII del colonnello Pacmor reggimento n. IX del colonnello Marco Conti reggimento n. X del colonnello Francesco Covi reggimento n. XI del colonnello Andrea Toffoletti reggimento n.

DON FLAMINIO. Cosí vo' fare. PANIMBOLO. Ma ecco la peste de' polli, la destruzione de' galli d'India e la ruina de' maccheroni! LECCARDO parasito, PANIMBOLO, DON FLAMINIO. LECCARDO. Non son uomo da partirmi da una casa tanto misera prima che non sia cacciato a bastonate?...

Dice adunque che costoro furono lombardi, cosí dinominati da Lombardia, provincia situata tra 'l monte Appennino e gli Alpi e 'l mare Adriano; e avanti che Lombardia si chiamasse, fu chiamata Gallia, da' galli che quella occuparono e cacciaronne i toscani; e prima che Gallia si chiamasse, quella parte dove è Mantova, fu chiamata Venezia, da quegli èneti che seguirono Antenore troiano dopo il disfacimento di Troia.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca