Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Il fascino, l'incanto di Nora per il signor Galli, per il socialista umanitario, non poteva essere, non era altro che piet
Anche lì, diritta, in piedi, appoggiata all'uscio, prima di lasciarlo aprire dal Galli, gli prese la mano, gliela strinse dolcemente, dolcemente premendola sul suo petto tepido, sotto la camicetta di battista.
Quanto? gli domandò il signor Galli che non aveva inteso bene la cifra. Centocinquemila lire! gli ripetè Nora, avvicinandosi, sfiorandogli l'orecchio, nel trabalzo del brum, colle sue labbra, col soffio dell'alito caldo. Centocinque.... mila!... balbettò l'altro, colla voce grossa, soffocata.
Ne feci parte a Madlen, che súbito arse dal desiderio di veder combattere i galli. Io le spiegai ch’era questo un laido e barbaro spettacolo, nè valeva la pena di perdere una così bella giornata per veder due poveri animali spennarsi ed uccidersi a colpi di sperone.
Non era un'altra delle grandi idee e delle solite delusioni dello zio Cantasirena?... Pure, anche il signor Galli aveva parlato della Cisalpina... dell'influenza, del potere dello zio Matteo anche sul Kloss. L'altro lesse negli occhi e nella mente di Nora tutte le esitanze, i dubbi, i timori. Eleonora mia: fra noi due, d'accordo, teniamo il mondo nel nostro pugno.
Il signor Galli tremò: ebbe paura di quelle lacrime in quel momento: paura di sè stesso se l'avesse vista piangere in quel momento. Non pianga! le disse con un tono di comando, risoluto, aspro.
Author: Beatrice Speraz Language: Italian See http://www.archive.org/details/tredonne00sper LIBRERIA EDITRICE GALLI DI C. CHIESA e F. GUINDANI Bergamo Stab. Tipo-Litografico Bolis. In Val Mis'cia. Il sole era scomparso; una leggera nebbia si stendeva sulla terra fredda e umida. Oppressi da insolita tristezza, i contadini ritornavano dai campi in silenzio. Pare che l'avesse in cuore, povera Giulia!
Sdegnoso, puntiglioso, ostinato nel "guadagnare il suo pane" lo era altrettanto nel non voler toccare, nè vedere i denari "dello stipendio". Li doveva riscuotere sua moglie.... come sua moglie soltanto doveva ricevere il ragionier Vigliani e il signor Galli. E sdegnoso, puntiglioso, ostinato, così facendo credeva anche di vendicarsi!
Il Kloss pregò soltanto il Galli di volersi recare il giorno dopo, in vece sua, dalla duchessa di Casalbara: gli disse che la duchessa voleva essere consigliata, aiutata nella sua amministrazione, perchè aveva il marito ammalato ed era malcontenta del suo ragioniere, e concluse galantemente: Tranne tanee, tutt coss a sua tisposizion! Rimasto solo, tornò a fregarsi le mani.
Coraggio, signora.... balbettò il signor Galli, il cui respiro si fece più affannoso, e il tremito delle mani più forte. Si calmi, buona signora.... Quando il brum si fermò dinanzi al gran portone del palazzo, il signor Ambrogio, impacciato, non riusciva ad aprire lo sportello; corse il portiere, e Nora si slanciò per la prima; l'altro le tenne dietro a capo basso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca