Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
L'eroina del congresso, sgomentata, diede l'allarme alle compagne; i cavalli nitrirono scalpitando... Ma... ecco... il ruggito della folla echeggia più gagliardo e minaccioso. Cos'è avvenuto?
Tra mille finte al fin, tra mille vere, Dal Turco infuriato esce percossa, Ch'AMEDEO trova, e ne la coscia il fere Gagliardo sì, ch'ivi tremar fe' l'ossa; Tosto che rimirò le vene altiere La terra far del nobil sangue rossa Mise alto strido il feritor, che tuono, Squarciando umida nube ha minor suono.
Anche l’almirante si era risoluto di dar volta. Dopo un altro giorno di esplorazione in quel golfo, che egli chiamò delle Frecce, e dove accadde a sette dei suoi uomini di far baruffa con una cinquantina di Siguaiani, ferendone due, e mettendoli nel debito rispetto verso gli uomini bianchi, Cristoforo Colombo pensò che fosse venuto il tempo di ritornare in Europa. Un bel vento gagliardo si era levato da ponente, e invitava a far vela. E più che il vento lo persuadevano parecchie altre ragioni: il cattivo stato delle sue caravelle, la poca fedelt
Vuol essere servito molto delicatamente, e nel principio del suo pontificato non bastavano venticinque piatti; beve molto più, che non mangia: il vino è possente, gagliardo, nero e tanto spesso, che si potria tagliare col coltello, e dimandasi mangiaguerra. Relazione di Bernardo Navagero.
Un Vento gagliardo è lassù in cima alla montagna che chiama chiama con spiraliche sciarpe di mani altri Venti che lontano gonfiano a gara le loro pance, otri, e zampogna melodiose di tutti i profumi di rose, viole, acace, ginestre, gardenie, caprifoglio italiani, rapiti ai giardini pensili sul mare di Liguria.
Non so più dire che mai si passasse in quel mentre nel mio cuore e n'arrossirei; ma se non avessi temuto di parer debole e forse questa fu vera debolezza avrei perorato la causa di quella misera allodola. E se mai vi fu avvocato che avesse cuore gagliardo, sarei stato io quello e non avrei avuto da invidiare a Demostene la sua eloquenza.
Ancor ci pare vederlo seduto nel suo letticciuolo; ancor ci pare udirlo narrarci i motivi per i quali con animo gagliardo egli lasciato avrebbe la vita; e pronosticandosi la morte, dar caldi prieghi agli amici, che non mettessero sospiri, nè singhiozzassero sul suo cadavere: e questo voto è degno di laude, perocchè ogni anima elevata che è persuasa di eternar la sua fama su la terra dir dovrebbe come il poeta Ennio: Nemo me lacrymis decoret. Pochi giorni prima ch'egli morisse, dicevaci stringendoci amorosamente la mano: Credete voi ch'io abbia ben sostenuta la mia parte? Sì, gli risposimo Lasciate dunque, soggiunse egli, ch'io esca dal palco scenico accompagnato dai vostri applausi. Queste poche parole bastino a far considerare al parassita, al buffone, al maldicente, al compagno da buon tempo quanta lode potr
15 Ed ad un altro suo diede negozio d'affrettar Rodomonte e Mandricardo per le vestigie donde l'altro sozio a condur Doralice non è tardo. Ne manda ancora un altro, perché in ozio non stia Marfisa né Ruggier gagliardo; ma chi guidò l'ultima coppia tenne la briglia più, né quando gli altri venne.
Ma queste opinioni ristrette a pochi, se urtavano talvolta la sua possanza, non la menomavano per anco nel tempo ond'io scrivo. Mentre le ambizioni de' chierici passavano ogni misura, mentre cupidigia, e simonia, e libidine lussureggiavano nella vigna del Signore, tremavan del clero i popoli, e il successor di Pietro stendea la mano su i reami e su i re. Che se tal fiata prevalse la brutal forza sulla morale, la prepotente opinione fece risorger tosto più gagliardo il pontefice. Sì il veggiamo oltremonti levare a sua posta il vessillo de' re o de' popoli, ed accender guerre, e cessarle, e trar tesori, e dove moderare le dominazioni, dove dare o strappar corone: quanto più lontano, più venerando e terribile. In Italia intanto, trasportato dai turbini delle contese civili, più fiero pugnava coll'oro di cristianit
I carabinieri, coi quali io mi era accompagnato, erano circa duecento, e rifuggiavansi a Roma dietro ordini di quel governo repubblicano. Il colonnello, che precedeva a cavallo la comitiva, era un gagliardo di cinquant'anni in circa; volto abbronzito dal sole, occhio di brace, irti mustacchi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca