Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Ebbene... la origine di Gabriella e di Federico è illustre... Illustre? Per questo, continuò la vedova alquanto confusa, ero lietissima di averla fidanzata a voi... Che diavolo dite? Io non sono un patrizio... No, ma ricco e di nobili costumi.
Ben altro sapeva di Camilla, benchè avesse assicurato Gabriella del contrario. Una vecchia, sconosciuta a tutti, era morta due anni prima in Venezia in modo strano, improvviso: talchè si era detto da un medico fosse stata avvelenata.... Ma siccome non si sapeva chi accusare, e che nessuno si curava di quella vecchia, non si aveva abbadato alle parole del medico....
Donna Livia! la duchessa! esclamò l'ufficiale rabbrividendo.... Voi lo saprete chi è! Povera Gabriella! ella salvò donna Livia! E Federico piangendo coprì di baci il viso della sorella. Indi si avanzò furioso verso Camilla. Attendete, ve ne scongiuro, gli disse Marco trattenendolo, ella non vi sfuggir
Il conte a quelle parole vide dei nuovi imbrogli, che si propose chiarire più tardi. Per allora aveva altro in capo che Gabriella. Ed intanto andava innanzi a narrare di Camilla e delle sue carte. Ah! che caso strano!... Ha moglie Federico? Sì.... Chi ha sposato? Una donna bellissima; non ne so altro.... Ecco la mia casa. Battè alla porta, che venne tosto aperta. Entrarono.
Ah se Gabriella avesse letto nell'animo dell'amico suo, quanto maggiormente sarebbe stata atterrita! Il giovane veneziano, benchè d'indole più che calma, provava un'amarezza profonda; ma richiamò tosto la sua ragione: pensò che quanto di meglio gli rimaneva a fare era vegliar su Gabriella ed i suoi figli. Quindi: Ho veduto i vostri bambini, le disse: sono vezzosi e vi rassomigliano.
La povera Gabriella si crede da tutti morta per una violenta convulsione; l'altra nessuno sapeva ancora chi fosse, e non si conoscono le sue colpe; il disonore di donna Maria non è palese.... ed il duello col principe è un duello come tutti gli altri. Avete ragione. Dopo qualche altra parola il conte si alzò; salutò il cugino e partì.
Ma non ardì farlo perchè in una memoria scritta da vostro padre, che sta in mano di Federico, egli ordina a suo figlio di accettare se mai la famiglia perdonasse.... Tale memoria la vedrete anche voi. Allora comprendo, rispose Gabriella. Non trovava altre obbiezioni, eppure avrebbe voluto rimanere. Siete decisa? Se assolutamente si vuole che io parta....
Vi rammentate che condussi Gabriella nella mia stanza? Sì, sì. Volevo avere una spiegazione con lei; la rimproverai di avervi mentito; le dissi non permetterei continuasse a farlo. E che vi rispose? Che aveva avuto vergogna a narrarvi il vero, e sarebbe partita tosto. Indi mi supplicò a tacervi tutto. Io promisi di farlo, per qualche tempo almeno.... Se differii, fu anche per questo.
Se questo è, tenterò riavvicinarvi. Datemi qualche indizio e lo ritroverò, spero.... Dite che lo perdeste affatto di vista: sono molti anni dunque che nulla sapete di lui.... Qualche mese, balbettò Gabriella
Spero, proseguì freddamente il duca, che sarete, signora, abbastanza coraggiosa perchè nessuno sia forzato a versare il vostro sangue. Ecco, esclamò Marco, ecco il veleno, col quale assassinò sua cognata. E consegnò al duca la fiala, che sin dal primo momento egli aveva scorto su di un tavolino, vicino a Gabriella. Ah! era forse quello destinato per donna Livia, pensò il duca prendendola.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca