Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Prima di aver riflettuto che il suo colloquio col marinajo, di cui aveva parlato, poteva aver cagionato la sventura di Gabriella, egli aveva scôrti gli stessi perigli; se ne era spaventato per la sua amica; ma non come lo faceva ora.... Non era soltanto terrore che provava adesso, ma afflizione profonda.

Gabriella fu persuasa; e nol fosse stata, non avrebbe saputo egualmente resistere ancora.... Ma quel ritratto l'aveva convinta. Vi soddisferò, signore, disse al cavaliere di Malta; vi prego a scusare la mia esitazione, ma gli è che nulla, o ben poco io posso dirvi.

Ve lo disse egli? Gabriella rispondeva macchinalmente. Ella era nella situazione di chi, vedendo inutile ogni scampo, si decide a fermarsi in un lungo pericoloso. Vostro fratello è militare? Lo è sempre stato. Ed ora? Credo lo sia anche adesso. Il conto la guardò attonito. Indi: Nell'armata della repubblica veneta? Una volta, ma ora non ne sono certa. Come? non ne siete certa? No, lo giuro.

Povera Gabriella! Ah Marco! voi solo non mi atterrite. Come potei mai temere di voi?

, , interruppe Marco. Cercherò, ora, aggiunse, volendo dare un altro indirizzo al discorso, capite come io voglia pensare soltanto a Gabriella.... , e vi approvo.... Oh se desidero tanto veder Federico, che non ho allevato, pensate come brami stringere fra le mie braccia quella povera ragazza, la quale, come vi dissi altra volta, è il ritratto dello sventurato suo padre.

Muoio qui solo, abbandonato, lontano... Giammai rivedrò Federico, giammai rivedrò Gabriella.... A stento posso tracciare queste parole...

Il conte di San Giorgio, poichè era lui, la salutò profondamente, mentre per un istante stette a riguardarla. Dal canto suo Gabriella non potè far altro che inchinarsi.

Nella notte seguente, Gabriella, che dormiva in una stanza vicina a quella di Camilla, fu svegliata ad un tratto da un lieve rumore. Udì la dalmatina passeggiare, indi escire.

Ogni parola faceva fremere Gabriella; le sembrava una lama avvelenata, che le si rivolgesse nel cuore. Oh! io la salverò quella donna, pensò, a qualunque costo. Iddio mi sceglie a quest'opera.... Me ne rimeriter

Io non avrei ucciso Gabriella, se ella non avesse salvato la mia rivale!... Ma Marco non l'ascoltò. E volgendosi all'ufficiale, che non poteva profferire un accento: Vostra moglie, gli disse, è un'avvelenatrice. Uccise gi

Parola Del Giorno

sanguinea

Altri Alla Ricerca