Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Mi son lasciato burlare, offendere e tradire da chi non è buono offendere e tradire una formica. Queste mie braccia e queste mani mi siano tagliate se non me ne vendicherò! se dovessi morire lo aspettarò, il trovarò, il castigherò a mio modo! Ma ecco che se ne vien il furfante di modo se non avesse fatto nulla. VIGNAROLO. La fortuna mi è stata tutto oggi contraria.
«Misericordia!» gridava lo spirito quando si sentì nelle unghie d'una mano d'acciaio «misericordia!» e Chiassi: «furfante! vieni che voglio appiccarti al principale balcone del palazzo per divertire domani i tuoi poveri ed ingannati concittadini».
TRASILOGO. Questa mi pare una ingegnosa trama, né se ne potrebbe imaginar altra migliore; e piacemi sovra tutto che moiano con le loro armi, che sará doppio morire: cosí chi pensava guadagnare perderá e chi perdere guadagnará. SQUADRA.... E se non fusse per altro ti vendicherai di Mastica, quel furfante.... TRASILOGO. Ben li farò conoscere chi son io!
Per succedere al compianto Berretta nella carica di Gran Proposto i milanesi avevano eletto Antonio Casanova. Il ragionamento degli elettori equilibristi era stato codesto: «Casanova è un furfante, Casanova è un falsario, Casanova è un barattiere da gioco; ma egli è il solo della triade che professi i nostri principii, e noi dobbiamo concordi e compatti votare per lui.
Capegli lunghi e barba. Fasci senza scure, nella mano destra, appoggiati sull'òmero. Per tutti gli Dei dell'Averno, che sì ch'io t'ho a conciar come meriti, matricolato furfante! Ahi! gira il vento. Non ammetto scuse. Fammene un'altra di queste e dal servizio della tua padrona ti mando difilato a girare la m
Il destro furfante, poi ch'ebbe veduto il suo uomo correre in su, come se avesse l'ali alle calcagna, se ne discese con passo misurato al crocicchio del Portello, donde si avviò per via Caffaro. La strada era pressochè deserta, e oltrepassato il teatro Paganini era deserta del tutto. I Genovesi sanno che nell'anno di grazia 1857 la via Caffaro non giungeva ancora molto più in l
CAPITANO. Ti sei rinserrato e inchiavato, timido coniglio! hai paura di me, ah? Perché tanta bravura quando sei solo, e come ti vedi incontro me, t'incaverni e te imbuchi come un granchio? Io furfante bestione? menti per la gola: ecco son qui per mantenertelo. ERASTO. Capitano, se verrò fuori, sará mal per te; vattene con tutti i tuoi diavoli!
Ce n'avete... fatte di grosse... voi... continua Sua Eccellenza appoggiandosi al braccio di quel furfante arricchitosi a spese della sua famiglia. Il signor Oreste avrebbe voluto dire che anch'egli era stato sacrificato non riscotendo un centesimo dei suoi crediti, ma s'era ormai giunti al portone del palazzo. Lo sapete che... che il palazzo appartiene a...adesso a un Lo...ord inglese?
CAPITANO. È il capitano qui, per mantenerti che ha fatto molto bene a tôrti di mano Amasia la sua innamorata e fattoti restar con le man vote e come un asino. ERASTO. Dove è questo furfante bestione, dove sei, dove sei gito? stimo che sei fuggito dal mondo: misero te se t'incontro! DULONE. Entriamo, padrone, ché egli se n'è scampato. ERASTO. Entriamo.
O cieli, o stelle, o mondo iniquo, o fortuna disleale! ma perché debbo dolermi del cielo e delle stelle, del mondo e della fortuna, se non di me stesso che son stato ministro del mio male? ché una cosa di tanta importanza non dovevo commettere in mano di un furfante, villano, ignorante, traditore. Conosco l'errore quando non ho piú rimedio: non mi è altro restato di conforto che la vendetta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca