Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
E il paterno governo, simile al giusto Dio che fa cader la grandine e i fulmini sul campo dei peccatori, deve aggravar la mano su coloro che hanno le sfacciataggine di urlare quando tutti dormono: i galantuomini non devono essere svegliati... lo impedisce anche il regolamento di Pulizia!
Ma chi è colui che truculento e instabile Or da l'un fianco ed or da l'altro volgesi, E scuote il capo ed agita la zazzera, E in cambio di parlar gestisce ed ulula? Demagogo e poeta ei tempra il filo De la republicana ira a la cote De l'appetito, e il giambo archilochèo Spilla al vinifluo doglio, unico olimpo, Da cui la sua spennata aquila avventa I fulmini de l'estro.
Per maggior disgrazia un tedesco la scorsa notte disertò e si dice che siasi recato al campo del Mahdi. Chi è questo traditore? chiese con indignazione O'Donovan. Il vostro servo. Che?... Gustavo Klootz... Tuoni e fulmini!... È impossibile. Il 20 agosto 1885 mi abboccai coll'illustre missionario D. Luigi Bonomi, reduce dal Sudan dopo essere stato per tre lunghi anni prigioniero del Mahdi.
Aprite per tutti i fulmini del cielo! Omar si scagliò contro di essa colle pistole in pugno, ma non ebbe il tempo necessario per giungervi, poichè violentemente s'aprì e due beduini irruppero nella stanza colle scimitarre alzate. Fathma gettò un grido. Non aver paura Fathma, gridò Omar. Uno, due... S'udirono due detonazioni.
XXII, pp. 44-45. In Palermo, MDCCXLVIII. Ed il Cielo non avea fulmini per l’inventore di pena così scellerata?!...
Brunello dormiva, coi pugni stretti e i capelli sparsi sul guanciale. Che poteva sognare? La tempesta, la fuga dei cavalli tra fulmini e rombi, la pioggia, il medico, l'osteria di campagna, lo scotimento del treno. Non poteva sognare altro, non aveva più liete imagini che quelle.
«La maledizione e i fulmini di Dio possano cadere una volta col
Oh, versassero almeno torrenti di acqua! rumoreggiasse il tuono, sicchè, fra il crosciare della pioggia e lo schianto dei fulmini, andasse inascoltato ogni rumore de' passi nostri! Perchè... gi
Pendon lucidi carri, onde volanti Gli Angioli van su per gli eterei campi; Scudi fulgidi, brandi, elmi spiranti, Da l'oro eterno, inestinguibil vampi. Miratisi quivi i fulmini tonanti Sparsi di nembi, di fragor, di lampi: Armi, di che 'l gran Dio può solo armarsi, Splendenti, ardenti, orribili a mirarsi.
Che strappazzata!... Che fulmini!... Quell'altro di Trieste era stato imprudente, era diventato matto consigliandogli quella lettera! E Pierino avrebbe quasi voluto svignarsela "in Italia" non per paura dell'Austria, ma di don Giuseppe. Finì invece col correre in camera sua, e col buttarsi mezzo svestito sul letto, per fare impressione nell'animo delle zie, lasciando credere che fosse ammalato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca