Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Il che in Firenze per frenesia di Francesco De’ Medici era imposta su ’l capo di Bianca Cappello la corona di granduchessa, in Bologna Ercole e Alessandro Bentivogli facevano

Quando questi fu nel gabinetto, e chiuse le porte, don Francesco lo interrogò. Dunque, gli disse, siete deciso a serbare il silenzio? Il frate s'inchinò in segno di assenso. Un lampo di soddisfazione brillò negli occhi del duca; ma fu passaggiero più del lampo istesso, e pressochè impercettibile. La fisonomia di don Francesco rimase compassata ed altiera.

L. B. Lodovico Baffo, 1451 a 1453. F. L. Francesco Lippomano, 1477.

Il capitano Samminiato richiese i nomi dei passeggieri; e Ramengo traendosi innanzi, e accennando quel pietoso gruppo, esclamò: Questo qua è Francesco Pusterla».

Don Francesco mi disse che, se io serbo il silenzio, mi perdona la distruzione della pergamena. Voi fate in modo che il cavaliere dell'Isola, od i suoi figli non suscitino scandali. Così il duca si persuader

Voi non eravate ancora nato, caro Laner!... Bei tempi!... Ricordatevi, predicavo loro, a tutti quei matti, che la poesia è la musica, musica italiana, s'intende! del pensiero: verso e pensiero, pensiero e rima, tutto deve essere armonioso, tutto deve esser limpido, come le "chiare, fresche e dolci acque" di messer Francesco!

E tutto questo che monta? notò un vecchio bandito, che pareva nato a un parto col Caronte della cappella Sistina O come hai provato, che tutto questo non accadesse per opera del demonio? Ma o non hai inteso, che il barone era il conte Francesco Cènci di Rocca Ribalda? Bella ragione! Non poteva il diavolo aver preso la sembianza del Conte Cènci?

Don Francesco si guardò attorno adirato, e certo, se non avesse scorto alcuno, non avrebbe tardato ad insegnare al frate il modo di contenersi con uno dei più potenti baroni di Sicilia. Ma il mattino si avanzava: il sole appariva sull'orizzonte, e molti contadini passavano presso per avviarsi alla citt

Ma quando erano più inviluppati tra quelle gole, ecco sbucava loro addosso una masnada di armati, che in sulle prime fecero paventare Francesco per la vita propria e del figliuolo; sicchè, raccolti i mulattieri, preparavasi a venderla cara.

Il conte di San Giorgio non era altiero della nascita, come se ne mostrava don Francesco; ma non era neanche un democratico. In quel tempo, con pregiudizii radicati nella nobilt

Parola Del Giorno

prohibindo

Altri Alla Ricerca