Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Il capitano inquieto di quel silenzio uscì per cercare delle notizie, ma appena giunto al cancello vide un ragazzetto che gli veniva incontro con un viglietto. Lo aperse rapidamente. Lo scritto gli veniva da un amico fidato, e conteneva queste poche parole: «Hanno firmata la pace. Il Veneto resta all’Austria

Fu firmata una capitolazione che salvava la citt

Visitai quel Museo col signor Gonzalo Segovia e Ardizone, uno dei più illustri giovani di Siviglia, e vorrei ch'egli fosse ora qui, accanto al mio tavolino, per testificare con una noticina firmata che nel punto ch'io fissai gli occhi su quel quadro, lo afferrai pel braccio e gettai un grido.

«E leggo più oltre: «Presentata la suddetta relazione dai nominati signori dottor F * M * e dottor F * S * medici fiscali, ai quali letta di parola in parola, e a loro chiara e piena intelligenza come asserirono, quella e suo contenuto con la viva voce, tanto unitamente che separatamente confermarono e ratificarono in tutte le sue parti, con giuramento per me deferitogli, e da essi rispettosamente preso tacta imagine C. J., asserendo di averla firmata di proprio pugno e carattere

Si combinò una lettera collettiva, firmata da tutti e quattro, nella quale si accettava ringraziando: e si combinò che ciascuno porterebbe qualche cosa, chi il vasetto della mostarda, chi il rosolio, chi un mazzo di fiori.... Io gli porterò il panettone disse il Chiodini: e si lasciarono.

Nell'udire queste cose diceva Adler il nostro primo impulso è di domandare se, nelle leggi di una repubblica della quale Thomas Paine fu uno dei fondatori e la cui dichiarazione d'indipendenza fu firmata da Thomas Jefferson, può essere possibile una tale flagrante violazione dei principi di eguaglianza e di libert

Era prudente questo signor cavaliere, aggiunse tra ; don Francesco avrebbe detto volentieri anche ciò ad alta voce, ma gli sembrava bastasse. Ora, riprese il superiore, ecco una memoria scritta da mio nipote, firmata col nome, che aveva assunto da una terra comperata nel Vicentino. Il duca la prese con distrazione, guardò la firma, divenne pallido come la morte. Si alzò involontariamente.

Tremila replicò l'altro sempre più burbero e accigliato; e siccome Giacomo lo guardava attonito continuando a negare, quegli alzò la voce: Tremila... Tre cambiali da mille lire! Ma la terza l'avevo firmata in bianco; non si sapeva la cifra... Mille lire. Tre cambiali da mille lire... Scriverò al Richard: a Borgo San Donnino. Il Facchinetti guardò Giacomo ancor più di traverso.

Il palazzo municipale, che conserva qualche vecchia chiave e qualche vecchio stendardo, e la tavola su cui venne firmata la pace d'Utrecht, non è che un edifizio del 1830. Il palazzo reale, che non vidi, dev'essere il più modesto de' palazzi reali, poichè i ciceroni olandesi, che non dimenticano nulla, non mi ci hanno trascinato.

Alle campane. Morte all'Austria! Da qualche finestra si ritira la bandiera tricolore; sul tetto del palazzo Bollati viene issato per prudenza il vessillo britannico. Ma prima di sera ogni dubbio era tolto; la capitolazione era firmata; era proclamata la Repubblica.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca