Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Ho sognato ancora che egli, non vedendo risposta alla prima alla seconda sua lettera, sospettò di una sottrazione, e provò a mandar le sue lettere per altra via; ma si fidò di un servo, e quel servo lo tradiva. Una gran fede.... nei sogni! esclamò il vecchio Guerri. E nella voce del mio cuore, ribattè la fanciulla. Abbiamo stimato il conte Gino Malatesti, te ne rammenti?

C olui che l'ebbe in mano fu l'egregio, E gregio mio Grifalco, il qual non ebbe, N on ha, non avrá mai di piú fido. S trinse Galanta mia fra l'uscio e muro. E lla morí chiamando: Triperuno! M a 'l giovene magnanimo e cortese V olse che d'alabastro un fino vaso S epolcro fusse a la gentil mustella. Cogimur exiguam deflere Galanthida, virtus quippe sub exiguo corpore multa fuit.

Suggellò il biglietto, dopo averlo piegato più stretto che potè, e lo consegnò al fido Giuseppe. E dimmi, gli soggiunse, potrai farmi avere ad ogni modo la risposta? Non dubiti, illustrissimo; se una risposta ci sar

Del Pastor fido vi sono almeno cinque traduzioni di autori diversi; parecchie dell'Aminta; e facendo un salto, almeno quattro delle Mie Prigioni, e una bellissima dei Promessi Sposi; romanzo che pochi Olandesi non lessero o nella propria lingua, o nella francese o nella nostra.

Per quella aspra stagion fido custode L'animoso Lancastro ivi s'elesse, Che sorto da la culla, in su le prode Del bel Tamigi le vestigia impresse; Chiaro per gli avi; ma superba lode Acquistò, di sua man con l'opre istesse Tra' ferri or sotto caldi, or sotto geli Stancando il fianco, ed imbiancando i peli.

Chi al fido Abramo che sul rogo ha posto Il caro figlio ed il coltel gi

Che cosa vuoi? ella diceva ad Alberto. Non mi fido dell'Irene. E se non te ne fidi, cambia bambinaia. Gli è che non mi fiderei di nessuna. Allora poi... C'erano momenti in cui la bimba strillava per voler la sua mamma. Dio, come urla! esclamava Varedo. Se vado io, tace subito. Va, va... gi

E la frittata? e il vino? Oh! senti! soggiunse l'altro, seccato: se vuol venire, che venga: potrei anche prenderlo a cazzotti, quell'asino. Sono tuo parente e basta. Maddalena crollava il capo. Poichè vuoi proprio, sia. Mi fido in te. Ma non mi pare una cosa bella, scusami.

Gigi aveva avuta la forza magnifica di non curarsene. Non gli importava nulla della opinione pubblica, di parer ciò che non era: sapeva di non essere. E non domandava nemmeno se e quando e quanto era stato Brunello. Aveva detto «Mi fido». Si fidava. Aveva detto «Sei un fratello». Era un fratello. Meglio morire che ingannare un tale uomo!

Inno d'amore e di compianto al giusto, Al giusto denigrato! Ebelin, fido Campion del magno Ottone e consigliero, Colui che al generoso Imperadore Verit

Parola Del Giorno

anagramma

Altri Alla Ricerca