Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 settembre 2025


Ma ricevi le sue lettere per la posta? È il mezzo più sicuro... e più economico. Ma tua madre non legge le tue lettere? Vuoi che mi faccia un simile oltraggio!... non siamo più ai tempi dell'inquisizione... la mamma mi domanda chi mi scrive... io nomino una compagna di collegio, che mi scrive realmente... accompagnandomi, per favore, le lettere di Saverio.

La seconda, che tassino le monete sinora fatte, cosí d'oro come d'argento, per il giusto loro valore, avendo sempre riguardo alle finezze e pesi loro, e lasciando a favore di esse monete tutti li rotti che si troveranno essere meno di un quattrino per ciascuna, e adoperando sempre nel fare la detta tassa il campione della detta libra, se ben le monete fossero giá state fatte e coniate sotto qualunque altro peso o campione.

E questa persona... molto seria... molto interessante... ti ha fatto promettere di tornare colla tua gondola... a rilevarlo...? Al contrario, gusta volta io fui licenziato, e congedato formalmente. Bigino!... Un ultimo favore, poi ti lascio andare pei fatti tuoi, senz'altra molestia: ti prego di salire un istante sul mio pulpito...

In una adunanza di cinque letterati, presieduta dal Marchese Dragonetti, Hager e Vella discutono dei due codici e della traduzione: e, siccome è partito preso che si debba schiacciare Hager ed esaltare il Vella, si conchiude luminosamente a favore di costui. Eppure tutti e cinque sono analfabeti in arabo!

Ma Iddio tempera il vento in favore dell'agnello tosato e del viaggiatore in bolletta. Perchè tutti comprendano quanto la mia situazione fosse grave, e quanto difficile l'uscirne con decoro, converr

Quand'a Dio piacque, la peste cessò: ma non i mali della Valtellina. Poiché, ora col pretesto del passaggio, ora del bisogno, or dell'inquietezza, era ogni tratto riempita da quella ribaldaglia che si chiamava soldatesca, la quale diffondeva lungo il cammino malori, fame, mal costume. E quando era costretta andarsene, se ne faceva compensare con dei mille fiorini come d'un gran favore. Si dovettero vendere od impegnare gli argenti delle chiese, e gli abitanti erano messi a gravi tormenti per obbligarli a dare danaro ; tanto che i pochi residui della peste erano entrati nel disperato consiglio di abbandonare l'infelice patria, se per avventura il Feria, tornato governatore del milanese, non avesse adoprato di cuore presso l'imperatore, affinché di l

Il cristianesimo diceva lord Hale è una parte della legge d'Inghilterra, e il parlar contro la religione cristiana è un discorrere sovversivo alla legge. E così esclamava Adler questo è rimasto un paese puramente cristiano, e noi non siamo che poveri intrusi a cui la cittadinanza è accordata per un favore, non per un diritto.

Fammi questo favore, non glielo dire, prendili: me lo fai proprio per piacere. , ma te li restituirò. , , purché li prendi, ora. Digli che venga, poi, stassera, che non se lo scordi. Glielo dico, glielo dico.

Qui si ha da fare: ognuno per , Dio per tutti... Oggi all'onorevole Doce torna conto di andare a sedere fra i consiglieri provinciali, e si rivolge a Federico Masiello per riuscire... Domani Federico Masiello si rivolge all'onorevole Doce per un favore, e l'onorevole Doce glielo fa, come cosa stabilita, convenuta.

Non te ho prima cognosciuto, Fessenio, perché non t'arei tanto laudato a Lidio. FESSENIO. Avevo forse bisogno di tuo favore io, ah? POLINICO. Conosco ora essere ben vero che, in laudare altrui, spesso resta l'omo ingannato; in biasmarlo, non mai. FESSENIO. Tu stesso mostri la vanitá tua poi che laudavi chi non conoscevi. So io bene che, in parlare di te, non mi sono ingannato mai.

Parola Del Giorno

peculiari

Altri Alla Ricerca