Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


Monsignore Tesoriere, tremante di emozione, favellò: Deh! nobili Signori, non gli badate perchè la sua ragione si è sommersa nel vino, o maggiore sventura lo ha colto.

Guido arrivato alla osteria della Ferrata ordinò gli sellassero subito il cavallo; la qual cosa essendo stata fatta secondo il suo desiderio, l'oste, che lo aveva osservato sottecchi con quei suoi occhi maligni, nel reggergli la staffa gli favellò: Oe, gentiluomo!

Io favello di quelli che vogliono essere creduti buoni pastori e vogliono essere commendati e riveriti, li quali nel vero sono mercenari e prezzolati, che a prezzo temporale e vilissimo pascono le pecore di Cristo e sono per avventura affamati lupi; ché a li buoni e veraci pastori e santi prelati de la Chiesa convenevole cosa è, anzi necessaria, a fargli ogni onore il piú che noi gli possiamo.

«Noi dunque non abbiamo perduto nullafavellò Manfredi poichè di nuovo ebbe guardato i suoi. «Abbiamo perduto Benincasarispose Yole con voce soave. «In verit

14 Quivi divenne intrinseco e fratello d'un cortese baron di quella corte, che nei confin di Servia avea un castello di sito ameno e di muraglia forte. Nomossi Argeo colui di ch'io favello, di questa iniqua femina consorte, la quale egli amò , che passò il segno ch'a un uom si convenia, come lui, degno.

Il Prete, ripreso alquanto di coraggio, mosse qualche altro passo a sghembo come costumano i granchi; e, invitato a sedersi, si pose sopra l'angolo estremo della sedia, rannicchiato a modo di civetta sul canto del tetto. Parlate, Reverendo; sono ai vostri comodi. Ed io punto ai miei, pensò il prete, ma non lo disse; e invece favellò: La fama...

Virginia si sentiva un peso sul petto, che non le dava balìa di formare parola; a singulti, dopo molto spazio di tempo, favellò: Ho un taglio di tela bambagina di colore scuro, ed un altro di taffett

Il Conte, rialzato il capo, con voce ferma ordinava: Avanti... Comparve Marzio, il quale dopo qualche esitanza, veduta ch'ebbe la donna, favellò: Eccellenza... il tabellione... Aspetti. Fatelo passare nella stanza verde onde possa assettarsi a bell'agio... Eccellenza, egli mi ha commesso annunziarle, che faccende urgentissime lo chiamano altrove...

Favello a voi, che, frammezzo alle genti, Vecchi a vent'anni, in silenzio passate, Colla pupilla vólta ai firmamenti E colle mani alle reni appoggiate. Favello a voi, cui nota è l'armonia D'ogni cosa creata, e cui son noti Cogli entusiasmi la melanconia E gli sconforti; a voi favello, iloti,

75 Ella dal che Ferraù li prese, gli ha ognor tenuti in loco oscuro e fello, fin che 'l brutto contratto e discortese n'ha fatto con costui di ch'io favello. Gli de' mandar domane al Maganzese nei confin tra Baiona e un suo castello. Verr

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca