Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Gian Pietro Lucini non cade in nessuno di questi errori. La visione artistica per lui appare netta e serena, ad onta ed oltre del metodo: afferra tutte le luci e tutti i colorì, passa, senza fatica e senza affettazioni, dall'epica alla drammatica, dalla forma espositiva alla forma narrativa, dall'idillio e dalla elegia al poema ed all'epicinio.

Vuoi allontanarlo dalla famiglia, dalla casa? ripigliò, dopo un momento, vincendo il tremito e l'affanno che gli soffocavano la voce. In fine, non ha commesso nessun delitto. Il petto poderoso della signora, Maddalena ebbe un sussulto, che essa fermò e represse a fatica, colle due mani.

A poco a poco sul marmoreo viso Nuovo pallor pose la vita. Antica È la bellezza sua, ma il suo sorriso Conosce la fatica. Che la vostra miseria non mi tange, fiamma d'esto incendio non m'assale. Ella gi

E il dover mantenere la finzione di avere ventotto anni quando se ne hanno quarantacinque è una fatica e una pena. Certo, ella adorava Nino; al solo pensiero che egli potesse stancarsi di lei o abbandonarla definitivamente le balenavano truci visioni di vendetta e di vetriolo, di disperazione e di morte.

Non ci fu d'uopo di molta fatica per persuadere lo sciagurato Beppe ad accogliere l'ospitalit

GIULIO. Se tu m'avessi detto con chi, a me aresti tolto fatica di dimandare e a te di rispondere. SQUADRA. Con Olimpia figliuola di Sennia, questa nostra vicina. GIULIO. Questo è vero? SQUADRA. Piú vero del vero. SQUADRA. Non mi date piú fastidio, di grazia. GIULIO. Te ne darò mentre non mi dici quanto desidero. SQUADRA. Non vedete che sto carrico, ho fretta, ho da far molte cose e ho poco tempo?

Senza altro dire, avvolgendole tutte nella stessa muta imprecazione, ella raccolse la zappa dimenticata in un solco, e si rimise alla sua fatica cercando di sbrigare alla peggio l'odiato lavoro. Il campo dei Rampoldi non render

Quella sera rientrai nell'alcova, rividi Giuliana, mi trattenni al suo capezzale per qualche tempo. Durai una gran fatica a parlare. Le chiesi, guardandola negli occhi: Hai pianto? Ella rispose: No. Ma era più triste di prima. Era pallida come la sua camicia. Le chiesi: Che hai? Ella rispose: Nulla. E tu? Io non mi sento bene. Mi duole tanto il capo....

Io E perché sobbarcarti a tanta fatica? Io Oggi ti direbbero d'usare espressioni «piú parlamentari». Ma lasciamola . E concludiamo. Codici no, collazioni no, emendazioni no, erudizione neppure, metafisica meno che meno: mi sai dire che diamine si dovrebbe fare intorno a questi benedetti autori classici?

Si diede a lavorare giorno e notte senza riposo, e per quella fatica continua, smagrito il bel corpo, ingiallite le guancie e incavati gli occhi, mutò in breve sembiante, meno avvenente agli sguardi, ma più eletta e divina pel cuore; chè nulla sublima la donna quanto l'esercizio della piet

Parola Del Giorno

anfratti

Altri Alla Ricerca