Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


La mi pareva bagnata del suo sangue, quando l'ho vista, e sono caduta come morta sul pavimento. Povera donna! mormorò la signora Luisa, voltandosi a Laurenti. Guardate; il dolore la rende anche più bella. Suvvia, buona Maddalena, fatevi animo; mirate il vostro bambino, che a vedervi piangere, fa greppo egli pure.

Vuoi finirla una volta, ambrosiano insatanassato? E qui tra Milanesi e Pisani cominciava quella battaglia di lingue, che suol precedere la battaglia di mani. Fatevi da banda, anime di sambuco! Pisani, vitupero delle gentigridavano i Lombardi guardando in cagnesco. Andate via, Milanesi mangiafagiuoli», rispondevano i Pisani mostrando il pugno.

Il conte Morano forse, suppongo...» E cedendo all'emozione, cadde quasi svenuta sulla sedia. Il conte? Ma chi ve lo dice? No, signorina, egli non è qui, fatevi coraggio. Ne sei tu ben sicura? Sia lodato Iddiosoggiunse Annetta, «che vi siete riavuta presto. In verit

Tina rimase sotto quella coperta cogli occhi chiusi nel sole, che adesso le avvolgeva in una fiamma d'oro la faccia bianca; ma quell'ombra dentro la bocca aperta era diventata quasi nera. Buona notte, fatevi coraggio, ripetè ancora la signora Giovanna, mentre le tre figlie dietro di lei guardavano. Grazie. Volete che vi facciamo lume per le scale? No, no.

Siete ubbriachi, e siete vili voi!... urlò di nuovo lo schermidore. E Damiano: Finitela una volta! andiam fuori di qui!... Voglio soddisfazione sul momento.... Fuori! vi dico; non mi tentate di più! No, voglio farvela vedere, canaglia! Fatevi indietro.... No? e tal sia di voi!

Prevenuti alla porta, una sentinella, che con l'alabarda in ispalla vi passeggiava traverso, fermandosi repentinamente domandò: «Chi viva?» «Vivano i Ghibellinirispose il capitano. «Appressatevi pel segnoIl capitano si avanza, gli sussurra una parola all'orecchio, poi si volge alla masnada dicendo: «Fatevi oltre

Voi avete troppo spirito, per questo semplice posto di cassiere, ch'era stato domandato per voi. Fatevi vescovo o presidente degli Stati-Uniti. Voi deperite qui. Io non voglio dissipare un gran cittadino nelle umili funzioni di un osservatore gradevole. Allora, voi mi mandate via senza altro? Ma! E non mi accordate neppure ventiquattro ore per riflettere?

Che purezza d’animo! che ineffabile candore!... Fatevi coraggio, doña Beatriz!... Conviene prendere la vita con una certa filosofia. Non vedete? Io sono innamorato di Madlen, volevo Pastora, e dovrò infine contentarmi di una semplice Sevillana. Ma perchè dunque non mi avete lasciato credere nel mio delizioso errore, dicendomi:

Vorrei, signora mia, che mi amaste piú di quello che fate. CINTIA. V'ho donato il mio core e sta giá in vostra podestá: fatevi amar quanto vi piace. Ma ditemi, signor mio, come posso amarvi piú di quello che vi amo? ERASTO. Se m'amaste quanto vi amo io, desiareste vedermi piú spesso di quello che fate.

Ma Damiano non voleva chetarsi; onde il prete si fe' da capo a consigliar tanto lui, quanto Rocco che si dessero attorno senza perder tempo, per cercare in altro modo qualche traccia della fuggitiva; senza però destar romore, affine di non mettere a rischio il buon nome della fanciulla: disse poi a Damiano ove l'avrebbe trovato dopo mezzodì, e lasciollo con queste parole: Fatevi cuore, figliuolo: c'è lassù Quello che veglia sempre.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca