Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Questo fiore mena puzza di falso e miserabile giudicio, el quale giudicio è in due modi: l'uno verso di me, giudicando gli occulti miei giudici e ogni mio misterio iniquamente, e in odio quello che Io gli ho facto per amore, e in bugia quello che Io gli ho facto per veritá, e in morte quello che Io do per vita.

Alora Io so' facto el loro governatore spiritualmente e temporalmente: uso una providenzia particulare, oltre a la generale; ché la clemenzia mia, Spirito sancto, se lo' fa servo che gli serve.

No, però che egli non può essere solo el lume della grazia, può essere diviso: anco si conviene o che egli l'abbi tucto o nonne mica. Chi sta in peccato mortale, esso facto, è privato del lume della grazia; e chi ha la grazia ha illuminato l'occhio de l'intellecto suo in cognoscere me, che gli ho data la grazia e la virtú che conserva la grazia.

Oh miserabili vizi, e' quali aterrano il cielo de l'anima! «Cielo» la chiamo, perch'Io la feci cielo, dove Io abitavo per grazia celandomi dentro da lei, e facendo mansione per affecto d'amore. Ora s'è partita da me come adultera, amando e le creature e le cose create piú che me: anco di s'ha facto Dio, e me perseguita con molti e diversi peccati.

Questa è crudeltá verso l'anima che s'è facto strumento a tollarle la vita e darle la morte. Crudeltá corporale usa per cupiditá, ché non tanto che egli sovenga il proximo del suo, ma egli tolle l'altrui, robbando le poverelle, e alcuna volta per acto di signoria e alcuna volta con inganno e con frode facendo ricomprare le cose del proximo e spesse volte la propria persona.

E' fructi che se ne vegono, bene lo sai tu che n'hai veduti, che sonno e' figliuoli. E spesse volte si conducono a tanto che l'uno e l'altra esce della sancta religione. Egli è facto uno ribaldo, ed ella una publica meretrice.

Questo ha facto la mia bontá: d'avere proveduto verso di voi, a' perfecti e agl'imperfecti, in qualunque stato voi sète, perché neuno inganno voi potiate ricevere, se vorrete conservarvi el lume de l'intellecto che Io v'ho dato con la pupilla della sanctissima fede, che voi non vel lassiate obumbrare dal dimonio e nol veliate con l'amore proprio di voi.

L'amore; e non debito bisogno che tu abbi di noi, però che noi siamo rei e malvagi debitori. Se io veggo bene, somma ed etterna Veritá, io so' el ladro e tu se' lo 'npiccato per me; perché veggo el Verbo tuo Figliuolo conficto e chiavellato in croce, del quale m'hai facto ponte, secondo che hai manifestato a me, miserabile tua serva.

Però che nella grande fadiga Io do la grande fortezza, e non pongo maggiore peso che si possa portare, pure che si disponga a volere portare per lo mio amore. Nel Sangue v'è facto manifesto che Io non voglio la morte del peccatore, ma voglio che si converta e viva; e per sua vita gli do ciò ch'Io gli do.

Ella abbonda di giustizia, perché quella cosa che commecte ingiustizia è separata da lei; le mura della cittá sua son forti, perché 'l fondamento non è facto sopra la terra, ma sopra la viva pietra: Cristo, dolce Iesú, unigenito mio Figliuolo. Dentro v'è luce senza tenebre, perché la madre di questa reina è l'abisso della divina caritá.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca