Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


D'ogne malizia, ch'odio in cielo acquista, ingiuria e` 'l fine, ed ogne fin cotale o con forza o con frode altrui contrista. Ma perche' frode e` de l'uom proprio male, piu` spiace a Dio; e pero` stan di sotto li frodolenti, e piu` dolor li assale. Di violenti il primo cerchio e` tutto; ma perche' si fa forza a tre persone, in tre gironi e` distinto e costrutto.

Però fanno eco a tutte queste fandonie estetiche, che in fine non valgono le pianelle pure di Longino, non che il suo libro Del sublime, che è la maraviglia dell'umano sapere.

Il Re moro indicava con la sua morte la fine del dramma; epperò quando lo vedeva apparire, Bruno gridava inquieto: Pap

Trovasi questa in vari organi o in forma di fine granulazioni o a strati concentrici o a forma di globetti: se ne trova nel fegato, nella tiroide, nei pulmoni, nella milza. L'attributo di amiloide che si d

Dormono i nidi ed i fragili fiori Posan col capo languido che pende, Si confondon le forme ed i colori... E l'ombroso vial qualcuno attende. Il gracile tuo corpo lotta fiera Brevemente pugnò: Ma vinse alfine L'alma alata e fuggì. Misera fine, Vittoria altera! L'alma fuggì pari ai fulgenti versi Che uscìan da te quasi inconsciente e ignaro E se ne andavan per le vie dispersi Del mondo avaro

, amico mio, .... rispose il morente, che ancor riconobbe alla voce il suo vecchio ufficiale. Dio ha un fine, che noi non possiamo intendere; Dio ordisce una tela immensa, di cui non vediamo altro che un tratto. Non dubitate.... E non vi sembri argomentazione di piccolo intelletto. Ha pure la sua grandezza il vedere in questo modo la giustizia di Dio; mentre non ne ha nessuna il negare ogni cosa, e il disegno e l'artefice. Egli vede e provvede, nell'arcano del suo pensiero; egli d

Essendo occupato nell'animo da' sopradetti vizii alcuna cagione di speranza, l'ora del tempo gli dava e la dolce stagione e della fiera la gaetta pelle, immaginando che la chiarezza del felice lume gli avea incominciato a raggiare nella mente nel principio del come in principio di luce e fine d'oscurit

Il bagliore era così abbarbagliante, ch'e' sarebbe stato d'uopo esser di macigno per non esserne rischiarato, riscaldato, trasportato. Il dottore non sospettava guari che macchina infernale e' rinchiudeva nel suo portafogli!¹ ¹ Vedere: Diana, seconda serie dei Suicidi di Parigi. Qualche giorno dopo, e' partì. Era verso la fine di novembre. La stagione diventava fredda e pluviosa.

Sotto la larva dell'artista insoddisfatto si indovinava l'apostolo di Mazzini. Avrei bramato che quel viaggio non avesse mai fine. Gustavo Modena, esponendomi le deplorevoli condizioni dell'arte drammatica italiana, mi aveva rivelato tutto il programma delle sue aspirazioni. Approdando a Milano io dovetti separarmi da lui.

Ha forse Rodi a la pietade eterna Con lunghe colpe sue rotto il confine, Onde il sommo Signor, ch'altrui governa, Pur con giustizia or la corregge al fine. Ma, benchè l'occhio uman poco discerna L'alto giudizio e l'azïon divine, A dritta ragïon creder conviene Ch'anco l'ira di Dio sia nostro bene.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca