Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Che faccende! esclamò il signor Aminta. Non me ne ha detto nulla; rispose Pellegrino, che aveva presa l'esclamazione per una domanda. Ella capir
Non si disturbi, signor conte! esclamò Maddalena diventando rossa. Non importa! In questo stanzino è tutto in disordine; non ci guardi, per carit
Alle parole del Martini, Lorenzo aveva crollato il capo e dimenate le labbra. Diamine! esclamò egli, dopo una breve pausa. E quanti sono? Qui venticinque, ed Ella fa ventisei. L
Nicla non gli aveva detto nulla allora, ma egli aveva capito ch'era offesa, perchè aveva voluto baciarla come le ragazze di Parigi, che si rotolavan con lui sul divano. E si levò repentinamente, affannato e sospettoso. Come? disse. Voleva baciarti dietro le orecchie? Sei pazzo? esclamò Nicla arrossendo. Chi ti ha detto mai questo?
«Giuliano, diceva don Marco vedendolo tornare: tua madre ha qualche cosa da dirti. «Dica, dica, mamma! esclamò Giuliano; e correndo vicino al guanciale, si chinò quasi a toccar colla sua, la testa della povera donna.
Che notte d'incanto! esclamò, posandole una mano sulla spalla, l'Adelaide Nocera. Discutono ancora? chiese Diana. No. I nostri signori uomini stanno regolando i conti. Non c'è aria nemmeno qui riprese la Varedo. Figurati replicò l'Adelaide che le Duranti vorrebbero persuadere la tua mamma a chiudersi nella sala per sentir quella parodia di operetta. Per amor del cielo! E la mamma consente?
L'altro, livido tremando come una foglia, balbettava: Qua... qua... quanto? Tremila lire. Tutta la lunga persona del signor Daniele dette un'altra scossa. E... qua... qua... quando? Doman l'altro. Sì... Sì... Sì... Dal Facchinetti... Dal Facchinetti... Subito, subito, subito dal Facchinetti! esclamò cercando cogli occhi il suo cappello che aveva lì dinanzi, sul tavolino, e non lo vedeva. Andiamo.
Ah! esclamò Ettore. Sei matto? Laura verr
A un tratto si fermò accecato: aveva sentito un rapido e leggiero fruscio di sottane, e, in un lampo, due manine tiepide su' suoi occhi. Lia, disse Mario commosso; poi prese le manine della fanciulla, le staccò dolcemente, e si voltò tenendole sempre tra le sue. Scoppiò un riso infantile. Cattivo! m'avete riconosciuta subito, esclamò la fanciulla, e fece il broncio.
Nessuno di noi potrebbe sottrarla a questa fascinazione dell'ideale. Non è vero: io, tu stesso, se ella t'amasse, lo potresti. Dio non è amato che quando non si può più amare altro; è il suo lotto, pari a quello di noi altri vecchi. De Nittis a questa allusione diretta impallidì visibilmente. Ve ne andate? esclamò la contessa Maria, che lo osservava acutamente, vedendolo cercare il cappello.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca